Attualità

Cilento, guerra ai cinghiali: al via i corsi di selecontrollore

Venerdì la presentazione dei corsi di selecontrollore degli ungulati. Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni dichiara guerra ai cinghiali.

Redazione Infocilento

9 Dicembre 2015

cinghiali

Venerdì la presentazione dei corsi di selecontrollore degli ungulati. Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni dichiara guerra ai cinghiali.

VALLO DELLA LUCANIA. Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni dichiara guerra ai cinghiali. Sarà presentato il prossimo venerdì 11 dicembre (presso la sede dell’ente) il corso di formazione e abilitazione di “selecontrollore” degli ungulati nel territorio del parco. Saranno presenti Amilcare Troiano, Commissario Ente Parco; Angelo De Vita, Direttore Ente Parco, Giuseppe Di Fluri, responsabile Dipartimento di Prevenzione ASL Salerno, Rosanna Merola, Dirigente ASL Salerno, Marcello Russo, CTA del Corpo Forestale dello Stato, Francesco Riga e Paolo Montanari, ricercatori ISPRA Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale e Armando Liguori, Presidente ATC Aree contigue

Sulla base della precedente esperienza in merito alla complessa problematica relativa all’esubero di cinghiali nel territorio del parco, in stretta collaborazione con l’Ambito Territoriale di Caccia (ATC aree contigue), l’Ente Parco ritiene di dover formare ed attivare nuovi selecontrollori, provvedendo contestualmente ad un aggiornamento dei selecontrollori esistenti, con particolare riferimento ad argomenti sanitari e tecniche di prelievo non trattati nel precedente corso di formazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home