Alburni

Ottati, volontari in campo per la pulizia del territorio

Volontari in campo domenica 17 ottobre per la pulizia del territorio. Torna l'iniziativa di Legambiente "Puliamo il mondo"

Katiuscia Stio

15 Ottobre 2021

Panorama ottati

Continuano gli appuntamenti con “Puliamo il mondo”, la più grande iniziativa di volontariato ambientale promossa in Italia. Tra gli aderenti anche i Forum dei giovani di Ottati che con il Patrocinio del Comune, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Ebiketourcilento, Ciclo Team Tanagro, Polisportiva Ottati, L’Impronta e la Pro Loco Ottati, sono pronti ad entrare in azione il prossimo 17 ottobre.

“Qualcuno lo raccoglierà” è motto di questa 29^ edizione. Un messaggio chiaro e diretto: una grande comunità di volontari è pronta a raccogliere i rifiuti abbandonati.

Le operazioni di pulizia si concentreranno nel centro storico. La manifestazione è aperta a tutti i cittadini interessati ed i partecipanti riceveranno, oltre alla copertura assicurativa, guanti, pettorina e cappellino. Nell’ambito della stessa manifestazione saranno piantati dei gelsomini donati da Ecoambiente Salerno a cura dei bambini. Inoltre aderendo alla campagna di sensibilizzazione lanciata dall’associazione Michele Scarponi e Napoli Pedala, sarà installata una panchina bianca in memoria di tutte le vittime della strada e a cura di Cicloteam Tanagro saranno installati dei cartelli salvaciclisti. Ogni bambino che parteciperà a Puliamo il Mondo in bicicletta 2021 riceverà un libro in cambio di una bottiglia di plastica.

Le attività di pulizia saranno svolte nel pieno rispetto delle norme anti-covid.

Legambiente ha assunto il ruolo di comitato organizzatore, è presente su tutto il territorio nazionale grazie all’instancabile lavoro dei “volontari dell’ambiente” che organizzano l’iniziativa a livello locale in collaborazione con associazioni, aziende e amministrazioni cittadine. Il volontariato ambientale ha come obiettivo educare e contribuire a sviluppare il senso civico dei partecipanti. Non è solo ambientalismo, l’iniziativa invita a riflettere anche su temi come integrazione, convivenza e coesione sociale.

L’appuntamento è per domenica 17 ottobre presso la Piazza comunale di Ottati alle 9.30.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Tenente Colonnello Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Torna alla home