Cilento

Torna ad Agropoli la Saraceni Mtb Race

L'appuntamento è in programma il prossimo 17 ottobre 2021. Agropoli pronta a ricevere l'invasione delle mountain bike

Fiorenza Di Palma

15 Ottobre 2021

Il prossimo 17 ottobre ad Agropoli torna la Saraceni Mtb Race, l’evento dedicato alla mountain bike che ha quale location una delle aree più suggestive del territorio cilentano, come Agropoli, la Baia di Trentova e Tresino. L’evento rientra nel calendario del Giro della Campania-Off Road che calerà il sipario proprio ad Agropoli.

Il tracciato, preparato dalll’equipe di lavoro dell’Asd Cilento Mtb, è inusuale per il contesto delle granfondo ma nel quale occorre con un pizzico di gambe e di tecnica nell’affrontare tutto d’un fiato i 40 chilometri, mentre per i meno allenati è previsto un percorso escursionistico di 28 chilometri. Domenica mattina, la partenza è fissata da Via del Mare (adiacente Ospedale Civile Agropoli) alle 9:30.

Sotto il profilo organizzativo, nulla è lasciato al caso con una location comoda e dotata di tutti i comfort e gli spazi per venire incontro a tutte le esigenze di bikers ed accompagnatori: lo stadio comunale Guariglia offre infatti ampio parcheggio.

Ma allo stato attuale la manifestazione si deve adattare nel rispetto le normative di contenimento dell’emergenza Covid-19 ed è per questo che il pasta party verrà sostituito dalla consegna di un lunch box a fine gara. Al fine di evitare assembramenti, saranno predisposte file diverse per formalizzare l’iscrizione e per ritirare il pacco gara (composto da un gadget tecnico marchiato con il logo Saraceni e i prodotti energetici della Named Sport). Tutti gli atleti saranno tenuti ad indossare la mascherina e a firmare un modulo di certificazione come richiesto dalla Federazione.

“Con i preparativi siamo a buon punto – dice Attilio Grattacaso a nome dell’Asd Cilento Mtb – ma abbiamo dovuto cambiare i nostri connotati rispetto alle edizioni precedenti per rispettare le norme anti contagio attualmente vigenti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Castellabate, barca in avaria nei pressi di Punta Licosa: salvate 4 persone

Una tranquilla giornata in barca poteva trasformarsi in un incubo. Nella serata di domenica, un’imbarcazione con a bordo 4 persone, tutti in villeggiatura a Castellabate, ha rischiato di infrangersi contro […]

Roccadaspide: paura per un incendio in un appartamento di Piazza XX Settembre

La proprietaria, insieme alla figlia in casa con lei, è riuscita ad allontanarsi subito e per fortuna non si sono registrati feriti

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Ascea, morte di Jessica Sacco: assolto il padre

Luigi Sacco, padre di Jessica, assolto in appello dall'accusa di maltrattamenti. La sentenza ribalta il primo grado, ponendo fine a un lungo iter giudiziario

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Torna alla home