Attualità

Agropoli: la popolazione supera le 30mila unità

I dati forniti al Comune rivelano che tra dimoranti e residenti la popolazione di Agropoli supera abbondantemente le 30mila unità

Sergio Pinto

13 Ottobre 2021

AGROPOLI. La popolazione, tra residenti e dimoranti, ha superato le 30mila unità. Un numero che va ben oltre le 21mila certificate dall’ultimo censimento. Il dato conferma la crescita di questo lembo di Cilento che tra Capaccio Paestum, Agropoli e Castellabate può contare su una popolazione superiore alle sessantamila persone. Ad annunciare i dati è il sindaco agropolese Adamo Coppola che attraverso i social ha reso note le statistiche in possesso del Comune.

«Come si evince dai dati Istat – spiega il primo cittadino – Agropoli nell’ultimo decennio è tra le tre città della Campania in maggiore crescita. Dai dati è emerso che il comune può contare su una popolazione che supera le trentamila unità».

Popolazione oltre le 30mila unità: i dati

A confermarlo sono anche i numeri forniti al Comune dall’Enel. Ad oggi si contano sul territorio oltre 8300 contatori attivi intestati a residenti; questi, alla luce di calcoli statistici, corrispondono ad una popolazione di ventiquattromila unità; ma il dato più emblematico è che ci sono altri 3600 contatori intestati a persone che, pur non avendo la residenza ad Agropoli, vi dimorano tutto l’anno. Secondo le stime, dunque, si tratterebbe di ulteriori novemila dimoranti che porterebbero il totale delle presenze effettive in città tutto l’anno oltre quota trentamila.

Una crescita favorita anche dalla posizione geografica di Agropoli e dei centri confinanti. Coppola, però, ci tiene ad esaltare le politiche poste in essere dalla sua amministrazione. «Negli ultimi anni abbiamo registrato un interesse crescente da parte di grandi gruppi commerciali verso la nostra città.
Ciò ci riempie d’orgoglio: l’attenzione che noti marchi italiani ed esteri hanno per questo territorio, conferma l’importanza delle politiche di sviluppo che stiamo portando avanti per creare economia e garantire posti di lavoro ai giovani. Continueremo su questa strada»
, dice il primo cittadino.

Una popolazione più ampia, però, impone anche maggiori responsabilità, come ammette lo stesso Coppola: «Avere trentamila presenze tutto l’anno, infatti, richiede più servizi e controlli sul territorio. Ed è proprio la sicurezza l’aspetto che questa amministrazione ha maggiormente a cuore. Lo dimostra l’iter ormai avviato per l’apertura del commissariato di Polizia, il progetto per la realizzazione della nuova caserma della compagnia Carabinieri e la sede già consegnata negli anni scorsi alla Guardia di Finanza. Ma non basta: anche i servizi dovranno essere adeguati a rispondere a questi numeri e noi ci stiamo lavorando».

Il ruolo della politica

Un ruolo determinante, pertanto, lo dovrà avere la politica: con trentamila abitanti, infatti, Agropoli può pretendere di più nell’ambito dei servizi anche da parte degli enti sovracomunali: si pensi alla Regione per quel che concerne l’ospedale e la sanità in generale, al Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e al Piano di Zona, solo per citare alcuni esempi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

Torna alla home