Attualità

Violenza sulle donne, a Sanza un corso di autodifesa femminile

Domenica 17 ottobre la presentazione del corso di autodifesa femminile. Sarà tenuto dagli esperti dell'Accademia UDS

Comunicato Stampa

11 Ottobre 2021

Autodifesa femminile

SANZA. Importante iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale di Sanza, assessorato alle politiche sociali, unitamente con la Consulta delle Donne sul tema: prevenzione della violenza sulle donne, urbana e domestica. La collaborazione con l’accademia UDS fornirà l’occasione per un percorso formativo dedicato alle donne di autodifesa, adatto a tutte le età, semplice ed intuitivo.

L’iniziativa sarà presentata domenica 17 ottobre, alle ore 18.00 presso al sala conferenze del CEA, Il Centro di Educazione Ambientale, in località da Salemme. Il corso è assolutamente gratuito e sarà tenuto da esperti dell’Accademia UDS.

Abbiamo pensato alle donne, alle persone comuni che si sentono vulnerabili, insicure o che sanno di essere minacciate. A loro ma anche a tutte le donne con in questo percorso possono rafforzare la loro autostima, la loro capacità di reazione – ha affermato l’assessore alle politiche sociali Marianna Citerasoprattutto abbiamo voluto fornire una nuova occasione di incontro e confronto con la possibilità di intraprendere un percorso nuovo di conoscenza e condivisione di una problematica che forse non c’è nella nostra comunità, o magari esiste ed è ben nascosta. La violenza sulle donne, tra le mura domestiche, è una piaga enorme nella società contemporanea. La nostra idea è quella di fornire l’occasione per comprendere, l’opportunità di capire che esistono altre strade ed altre verità. Magari è utile prepararsi alle evenienze peggiori conoscendo ogni proprio punto di forza e di debolezza e quelli di chi è pronto ad aggredirci. L’autodifesa femminile correttamente insegnata ed appresa, può riuscire ad offrire un bagaglio di preparazione tecnica, teorica e pratica, idoneo a preparare qualsiasi donna ad affrontare situazioni critiche con la consapevolezza di poter riuscire a sfruttare efficacemente ogni possibile via di uscita. Ecco cosa intendiamo fare: offrire una via d’uscita” ha concluso l’assessore Marianna Citera.

L’appuntamento dunque è a Sanza, domenica 17 ottobre ore 18.00 al CEA.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Inaugurato, questa mattina, un distaccamento Polizia Municipale a Marina di Eboli

La sede garantirà una sorveglianza continua lungo gli 8 km di costa del Comune

Salerno in cima alla classifica nazionale per l’addizionale Irpef

Salerno è il capoluogo più oneroso per l'addizionale Irpef, con 1.468 euro per redditi di 40mila. La Uil rivela il peso del Patto Salva Città

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home