Attualità

Capaccio Paestum verso il gemellaggio con la città francese di Rueil-Malmaison

«Dal gemellaggio con Rueil-Malmaison Capaccio Paestum può trarre l’opportunità di accrescere la sua economia»

Ernesto Rocco

8 Ottobre 2021

Capaccio Paestum pronta a gemellarsi con la città francese di Rueil-Malmaison, un Comune con oltre 80 mila abitanti, confinante con Parigi, che ospita da anni una comunità di persone originarie della Città dei templi. Stamattina, il sindaco Franco Alfieri e un rappresentate della delegazione della cittadina francese in visita a Capaccio Paestum hanno firmato il protocollo che porterà poi alla definizione del gemellaggio. L’obiettivo è quello di promuovere tra le due Città rapporti in ambito culturale, formativo e commerciale.

Capaccio Paestum ha intrapreso da tempo un percorso di conoscenza con Rueil-Malmaison, Comune situato nel dipartimento dell’Hauts-de-Seine nella regione dell’Île-de-France e nel cui noto castello soggiornò anche Napoleone Bonaparte.

Nel corso degli anni si è instaurato un rapporto con l’amministrazione comunale della cittadina francese. Nella città, infatti, risiede una comunità di origini capaccesi che politicamente è anche rappresentata in Comune attraverso la consigliera Vincenza Valletta. Da più confronti è emerso che le caratteristiche delle due città possono offrire reciprocamente una opportunità di scambio tra di esse.

«Il gemellaggio, in quanto sintesi di culture e tradizioni diverse che vanno a integrarsi creando una forma di conoscenza e rispetto reciproco, è un arricchimento per le Comunità delle cittadine che si incontrano e si legano – dichiara il sindaco Franco Alfieri – Dal gemellaggio con Rueil-Malmaison Capaccio Paestum può trarre l’opportunità di accrescere la sua economia con scambi commerciali e con l’estensione del bacino turistico, e può avere anche l’occasione di interfacciarsi in maniera più diretta ad altre realtà europee».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torre Orsaia: La voce di Noa per un messaggio di pace e armonia

Il 27 luglio, Noa sarà in concerto a Torre Orsaia. Un evento unico che unisce musica e impegno per la pace

Il gigante del mare “Atlantis II” in rada ad Agropoli

Il mega yacht di 115 metri “Atlantis II” della famiglia Niarchos giunge ad Agropoli. Un gigante del mare con una storia leggendaria

Ernesto Rocco

05/07/2025

Moriva oggi Costabile Carducci, originario di Capaccio Paestum: capeggiò i moti del Cilento del 1848

Un eroe dimenticato: Costabile Carducci, pioniere dell'indipendenza italiana

Angela Bonora

04/07/2025

Bussentina: contro il traffico estivo, estesa presenza dei movieri

A Caselle in Pittari, prolungata la presenza dei movieri sulla Bussentina fino alle 22 nei weekend estivi per ridurre le lunghe code. Previsto vertice ANAS

Piaggine, alla scoperta dell’armadio solidale: un luogo nato per includere e aiutare

Viene offerto gratuitamente per includere, per tendere una mano, per non lasciare nessuno indietro

Estate 2025: intervista al comandante della Capitaneria di porto di Salerno, Sirio Faè

L'estate è una delle stagioni più impegnative per quanto riguarda il lavoro degli uomini delle Capitanerie di Porto della provincia salernitana

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Capaccio, il consigliere di minoranza Fernando Mucciolo interviene su Paistom e parcheggi

Ai microfoni di InfoCilento il capogruppo della minoranza consiliare di Fratelli d'Italia, Fernando Mucciolo, consigliere della compagine di Carmine Caramante

Angela Bonora

04/07/2025

Castellabate: tutto pronto per la II edizione del Festival della danza

Si è svolta ieri la conferenza stampa di presentazione della II edizione del Castellabate Dance Festival

Agropoli: Francesco Giorgino all’anteprima della XVIII edizione del Settembre Culturale

Sarà il giornalista Rai Francesco Giorgino l’ospite dell’anteprima del Settembre Culturale 2025 ad Agropoli. Presenterà il suo ultimo libro “Giubilei” edito da Rai Libri. L’appuntamento è per lunedì 21 luglio alle […]

Torna alla home