Alburni

Il sondaggio: Il social down più lungo di sempre. Quanto siamo ne siamo dipendenti?

Attraverso il sondaggio settimanale abbiamo potuto constatare che il 68% dei lettori, dopo lo "stop forzato" ammette di poter vivere senza social.

Chiara Esposito

7 Ottobre 2021

Un blackout social iniziato lunedì 04 ottobre intorno alle 17:30 e durato fino a notte fonda. Il mondo di Mark Zuckerberg, completamente fuori uso, i server di Facebook, WhatsApp e Instagram sono infatti collassati rendendo inaccessibili le tre piattaforme per gli utenti.

InfoCilento - Canale 79

Un down social di questa portata, senza precedenti nella storia, al quale di certo nessuno era abituato e che ha portato non pochi disagi. Negli anni, tante sono le aziende che lavorano interfacciandosi con i social e tante le figure professionali sorte grazie a questi nuovi canali.

È vero, l’utilizzo degli smartphone e co. ha assunto un ruolo importante nella vita di ognuno di noi, e vivere per oltre sei ore senza essere in grado di “connettersi” con gli altri ha di certo generato una situazione di disagio. Siamo tornati a 15 anni fa, a quando il telefonino veniva utilizzato solo per telefonare e inoltrare sms. Un ritorno alle origini, hanno dichiarato in molti, ma cosa pensano i nostri utenti?
Attraverso il sondaggio settimanale abbiamo potuto constatare che il 68% dei lettori, dopo lo “stop forzato” ammette di poter vivere senza social.

“Io sono stata benissimo, meno stress. Mi sono goduta il mio tempo“. scrive Giovanna.

“Se ne facessimo tutti a meno, campiamo 100 anni per uno”, afferma Antonio.

Opinione diversa quella di Rita: “Io non credo a tutti quelli che dicono di poter vivere senza. D’altronde sono qui, connessi su Instagram votando ad un sondaggio social. Un paradosso no?”.

Ma cosa è successo realmente?

Il blocco mondiale è stato provocato da modifiche alla configurazione dei router che coordinano il traffico di rete tra i suoi centri dati. Santosh Janardhan, il vicepresidente delle infrastrutture di Facebook ha dichiarato: “Questa interruzione del traffico di rete ha avuto un effetto a cascata sul modo in cui comunicano i nostri centri dati, bloccando i nostri servizi“.

Non potendo correggere il problema da remoto, Facebook ha inviato la sua squadra di tecnici negli uffici della California, ma qui si è riscontrato un ulteriore problema: i dipendenti non sono stati in grado di entrare negli edifici perché i loro badge non funzionavano per accedere alle porte.
Il titolo è nel frattempo crollato a Wall Street, l’agenzia Bloomberg stima che la perdita economica a livello mondiale sia stata di 160 milioni di dollari per ogni ora di interruzione della connessione digitale.

Una volta ripristinato il tutto, le scuse di Zuck non sono tardate ad arrivare, proprio sul suo profilo personale di FB : «Facebook, Instagram, WhatsApp e Messenger stanno tornando online ora. Mi dispiace per l’interruzione di oggi, so quanto vi affidate ai nostri servizi per rimanere in contatto con le persone a cui tenete»

Al prossimo sondaggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

Torna alla home