Attualità

Cilento, l’8 Dicembre: la festa, l’albero, il presepe e gli zampognari

8 dicembre, festa dell'Immacolata. Un giorno importante per il Cilento in vista del Natale.

Giuseppe Conte

8 Dicembre 2015

8 dicembre, festa dell’Immacolata. Un giorno importante per il Cilento in vista del Natale.

immacolataL’8 Dicembre, convenzionalmente, si “accendono le luci” che annunciano le festività natalizie. È d’uso, in questo giorno, la preparazione degli addobbi natalizi che spaziano nel segno della tradizione dall’albero al presepe. Con devozione e fantasia si allestiscono artisti presepi nelle parrocchiali che accompagneranno i fedeli fino al giorno dell’Epifania.

Nelle case, invece, le famiglie “colorano” l’albero e, talvolta, si cimentano nell’allestimento del presepe. Sono soprattutto i più piccoli ad amare questo momento. Spazio alla creatività ed alla gioia. Si annuncia così, in modo ufficiale, l’attesa del Natale. Nel cuore “dell’Avvento” i rituali cristiani prendono forma.

Inoltre, in questo giorno, molte comunità celebrano la festività dell’Immacolata Concezione, un dogma cattolico proclamato nel 1854 da papa Pio IX.

Tradizione assai diffusa è stata quella degli “zampognari” che, proprio l’8 Dicembre, iniziavano il loro pellegrinare tra le comunità del Cilento. I suoni attraversavano le vie dei paesi e quasi sempre si concludevano in chiesa. Erano accolti con entusiasmo in quanto annunciavano la festa cristiana per eccellenza. Spesso venivano omaggiati con i prodotti della terra, special modo olio, e venivano rifocillati con pani e formaggi o salumi, secondo le usanze del posto.

Diverse le comunità che celebrano la festività dell’Immacolata con profonda devozione. È il caso, ad esempio, di Fornelli (Montecorice), ove la processione attraversa l’abitato accompagnata dalla locale “Confraternita” consacrata proprio alla “Beata Vergine Immacolata Concezione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporti, Ferrante (Mit): Ok Enac a intitolare scalo Salerno ‘Costa d’Amalfi e del Cilento’

Le dichiarazioni del Sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Torna alla home