Attualità

Teggiano si prepara al Natale: ecco il programma degli eventi

L’Amministrazione Comunale di Teggiano per il secondo anno consecutivo ha predisposto un fitto programma di attività culturali e di intrattenimento per festeggiare al meglio il Natale e l’arrivo del nuovo anno.

Redazione Infocilento

7 Dicembre 2015

L’Amministrazione Comunale di Teggiano per il secondo anno consecutivo ha predisposto un fitto programma di attività culturali e di intrattenimento  per festeggiare al meglio il Natale e l’arrivo del nuovo anno.

Nel corso di una conferenza stampa è avvenuta la presentazione della rassegna degli eventi natalizi, denominata “Intorno al Presepe … itinerario tra luci e storia”. Alla conferenza stampa sono intervenuti, il Sindaco di Teggiano Rocco Cimino che si detto molto entusiasta dell’iniziativa, felice per aver ottenuto il contributo da parte della Regione Campania ed ha ringraziato tutti gli attori protagonisti per l’impegno e la collaborazione avuta per realizzare la manifestazione, il Presidente della Pro Loco di Teggiano Enrico Amelio che ha illustrato le modalità di svolgimento della prima edizione della Rievocazione Medioevale del Presepe e delle taverne ed infine Angelo D’Alto Coordinatore dell’evento che ha spiegato in che modo sarà articolata la kermesse culturale che prenderà il via l’8 dicembre e terminerà il 6 gennaio 2016. La realizzazione della rassegna natalizia 2015 – 2016 è stata possibile grazie al contributo e sostegno della Regione Campania – Assessorato ai Beni Culturali. Infatti il Comune di Teggiano è stato l’unico comune del Vallo di Diano ammesso a finanziamento del programma di intervento della Regione Campania a valere sui fondi PAC posti in essere con l’attuazione dell’obiettivo operativo 1.9 del POR Campania FERS 2007/2013; entrando nelle 31 proposte beneficiarie del Finanziamento sulle 184 proposte progettuali presentate.

Anche quest’anno Il Comune di Teggiano ed in particolare il Centro Storico verrà illuminato da splendide luci artistiche, realizzate come nell’edizione scorsa da una delle più importanti aziende italiane del settore luminarie e scenografie di luci, la Mariano Light di Lecce.

Il calendario degli eventi 2015 – 2016 per questa seconda edizione è ricco di novità, la più importante è la Rievocazione del Presepe Medioevale, grazie all’impegno ed al contributo operativo della Pro Loco di Teggiano si realizzerà la per la prima volta in Piazza San Cono, un presepe vivente in ambientazione medioevale che vedrà attori protagonisti le figure del corteo storico della ormai celebre manifestazione “Alla Tavola della Principessa Costanza”.

Altra novità è la proposizione da parte dell’ Amministrazione Comunale di tre grandi appuntamenti di intrattenimento, il primo in occasione dell’apertura dell’evento, l’8 dicembre si terrà l’esibizione del divertentissimo duo comico gli Arteteca, gruppo proveniente dalla famosa trasmissione di Rai 2 Made in Sud, per il Capodanno in piazza si esibiranno il gruppo lucano dei Musicamanovella ed infine giorno 6 gennaio ci sarà lo spettacolo di Mino Abbacuccio sempre proveniente dal cast di Made in Sud.

Quest’anno durante la rassegna ci sarà la possibilità di visitare il Castello Macchiaroli durante tutti i fine settimana, infatti per l’occasione infatti sono state allestite due interessanti esposizioni d’Arte Contemporanea, con la presenza di artisti locali e nazionali.

Si confermano anche quest’anno nel calendario 2015/2016 numerosi e importanti eventi ed iniziative: il Mercatino di Natale che partirà dal 12 dicembre per tutti i weekend in Piazza San Cono, la Rievocazione Vivente della nascita di Gesù, che si svolgerà il giorno 27 dicembre a San Marco dove il Circolo Acli Camminare Insieme in una atmosfera suggestiva allestirà una piccola Betlemme ed ancora lunedì 28 dicembre si terrà il concerto gospel organizzato dalla Pro Loco di Teggiano. Non mancheranno gli eventi dedicati alla tradizione e fede religiosa come Il Falò di Santa Lucia che si terrà nella frazione di Pantano la sera di sabato 12 dicembre ed il falò del santo Patrono San Cono previsto per il 16 dicembre nel centro storico di Teggiano, il 5 gennaio sempre a Teggiano si svolgerà la seconda edizione del Premio Diano Sport ed infine nel programma ci sarà la prima edizione del concorso “Io e il Presepe” riservato alle scuole del comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Torna alla home