Attualità

Agropoli, l’associazione AltroSpazio chiede dignità per il parco pubblico

«La questione parco pubblico è una problematica che ci portiamo dietro ormai da anni così abbiamo deciso di attivarci»

Comunicato Stampa

6 Ottobre 2021

AGROPOLI. L’associazione Altrospazio ha deciso di mobilitarsi per denunciare la situazione di degrado in cui versa il parco pubblico Liborio Bonifacio. Dopo un primo sopralluogo, gli attivisti hanno effettuato un’opera di pulizia sabato 2 ottobre per evidenziare l’incuria in cui versa il parco e hanno anche convocato un’assemblea pubblica cittadina per sabato 09 ottobre alle ore 18:00.

InfoCilento - Canale 79

Due tra i militanti maggiormente attivi, Filomena Caruccio e Davide Zammarrelli,
hanno così commentato l’iniziativa: «La questione parco pubblico è una
problematica che ci portiamo dietro ormai da anni; abbiamo deciso di attivarci
soprattutto dopo le parole ingiuste del sindaco Coppola che, in un’intervista
rilasciata qualche giorno fa, ha letteralmente soprasseduto alle domande dei
cittadini sull’abbandono del parco da parte dell’amministrazione nonostante
l’evidente situazione di incuria e degrado in cui versa che è sotto gli occhi di tutti
».

Inoltre, gli attivisti vogliono anche respingere chi accusa loro di voler cercare solo
visibilità, come ha anche affermato lo stesso sindaco.

«Noi non vogliamo visibilità, vogliamo solo un’Agropoli più vivibile e più rispettosa
dei propri cittadini. Non vogliamo strumentalizzare una questione sentita dalla
maggior parte della cittadinanza, anzi. È indubbio che il parco versa in condizioni di
degrado ed è anche pericoloso per i bambini che vanno a giocarci a causa dei chiodi
e dei ferri arrugginiti che fuoriescono dalle giostre che sono oltretutto rotte e
pericolanti
».

Una situazione, quella del parco pubblico, che riguarda dunque da vicino tutte le
fasce d’età, dai più piccoli ai più grandi; proprio questa trasversalità ha indotto
l’associazione Altrospazio a convocare un’assemblea pubblica cittadina presso il
parco pubblico per discutere con i concittadini circa le proposte da avanzare
all’amministrazione.

«Abbiamo convocato un’assemblea pubblica per sabato 09 ottobre perché non
vogliamo portare avanti una critica sterile e fine a sé stessa, ma vogliamo trovare
soluzioni e pratiche condivise con i nostri concittadini per migliorare la vivibilità
della nostro paese. All’assemblea invitiamo tutti i cittadini, anche l’amministrazione
e l’opposizione, a dimostrazione che a noi interessa solo migliorare la nostra
cittadina facendo politica sana, quella che viene dal basso lontana da ogni logica
partitica
» conclude il presidente di Altrospazio Nicolò Di Luccio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Torna alla home