Cilento

Elezioni a Roccadaspide, confermato Iuliano. Ecco i voti

Gabriele Iuliano sindaco ed exploit di Girolamo Auricchio che da solo ottiene quasi 800 preferenze. Ecco i risultati del voto

Ernesto Rocco

5 Ottobre 2021

Senza storia le elezioni amministrative a Roccadaspide, seppur sembrava che questa volta la compagine uscente potesse perdere consensi dopo la lunga esperienza amministrativa. Così non è stato e infatti la lista Insieme per Roccadaspide capeggiata dal sindaco uscente Gabriele Iuliano, è sempre stata in vantaggio su quella dell’avversario, Marco Galardo, sostenuto da Direzione Futura.

Di fatto Iuliano ha conquistato oltre 2700 preferenze riconfermandosi primo cittadino del centro capofila della Valle del Calore. Exploit per il vicesindaco uscente e amministratore di lungo corso Girolamo Auricchio che ne ha ottenuto oltre 700. Un risultato personale prima che di squadra notevole.

Lo spoglio, dopo una prima fase di equilibrio, ha visto spuntarla Iuliano, sempre in vantaggio, tanto da poter festeggiare con anticipo sulla chiusura delle urne la riconferma.

Elezioni a Roccadaspide: le reazioni

«È stata una vittoria straordinaria del cuore del popolo di Roccadaspide – le parole di Iuliano – segna la storia perché non si è mai verificato, in una competizione a due, uno stacco così netto». Nessun commento, invece, dal quartier generale di Galardo che aveva con sé il gruppo di minoranza uscente. Positivo il dato sull’affluenza, alto rispetto alla media locale. Hanno votato il 73,27% degli avanti diritto, con due punti percentuali in meno rispetto a cinque anni fa.

Questi i voti della lista Insieme per Roccadaspide: Girolamo Auricchio 798, Daniela Comunale 610, Paola Gorrasi 434, Giuseppe Iuliano 407, Erika Urti 394, Vito Brenca 369, Franco D’Angelo 369, Rosario Milano 335, Nicoletta Gnazzo 303, Gessica Bellissimo 286, Fabrizio Iuliano 238, Maria Grazia Scorziello 187.

Direzione futura per Marco Galardo: Lorenza Mauro 621, Giuseppe Capuano 550, Giuseppe De Matteis con 469, Mariana Brenca 374, Sabatino Bamonte 294, Annalina D’Angelo 271, Massino Rubano 280, Giuliano Antonio Cavallo 206, Maddalena Taurone 192, Antonietta D’Elia 184, Carmen Buono 173, Cristian D’Angelo 132.

Il consiglio comunale

Questo il consiglio comunale: Girolamo Auricchio, Daniela Comunale, Paola Gorrasi, Giuseppe Iuliano, Erika Urti, Vito Brenca e Franco D’Angelo (maggioranza); Marco Galardo, Lorenza Mauro, Giuseppe Capuano e Giuseppe De Matteis (minoranza)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home