Attualità

Elezioni a Padula, vince Michela Cimino: ecco il consiglio comunale

Ecco il nuovo consiglio comunale dopo le elezioni a Padula. Michela Cimino: “Sono emozionata e felice per questa storica vittoria”

Ernesto Rocco

5 Ottobre 2021

Michela Cimino sindaco di Padula

“Sono emozionata e felice per questa storica vittoria”. Commenta così il successo elettorale la neo-eletta sindaco di Padula, Michela Cimino. La sua lista “Per Padula, vota chi ti ascolta” ha infatti sconfitto nettamente la compagine elettorale “Padula visione comune” guidata dal candidato sindaco Dario Tepedino. 

Già dalle prime schede scrutinate si è profilato un netto vantaggio per la lista “Per Padula, vota chi ti ascolta”, lasciando gli avversari senza speranza di rimonta. 

“È stato un vero miracolo politico – sottolinea la Cimino – compiuto contro poteri forti che non volevano lasciare spazio al rinnovamento. Ma la gente la pensava diversamente, e voglio ringraziare tutti cittadini di Padula, che nel corso di questa campagna elettorale mi hanno sempre fatto sentire la loro vicinanza. È anche la dimostrazione di quanto siano state sbagliate le scelte dell’ex sindaco Paolo Imparato per la sua successione”. 

I cittadini di Padula hanno premiato, quasi con un plebiscito, Michela Cimino. La sua capacità di ascolto, sulla quale gli avversari avevano addirittura ironizzato, ha conquistato il popolo padulese, che ha scelto di affidare a lei il paese. 

“E’ stata una campagna elettorale bella ed entusiasmante, a tratti anche dura -evidenzia il nuovo sindaco di Padula- e voglio ringraziare tutti i candidati della mia Lista, per la forza e la determinazione dimostrata. Oggi festeggiamo insieme al popolo di Padula – conclude la Cimino – e da domani siamo pronti a unire il paese e lavorare per il bene di tutti”.

Elezioni a Padula, i voti

La lista “Per Padula”, a sostegno di Michela Cimino, ha ottenuto il 58,23% delle preferenze contro “Padula Visione Comune” con candidato sindaco Dario Mario Tepedino che si è fermata al 41,77%.

Queste le preferenze della lista vincente: Giusy Abbatemarco 243, Luigi Astorino 177, Letizia Caputo 266, Rocco Cimino 257, Carmela Comuniello 175, Caterina Di Bianco 511, Antonio Fortunati 346, Roberta Giudice 264, Francesco Macrì 68, Raffaele Sarli 118, Vincenzo Tardugno 413, Giuseppe Tierno 264

Padula Visione Comune: Roberto Astorino 34, Tiziana Bove Ferrigno 354, Giovanni Cancellaro 215, Filomena Chiappardo 437, Paolo Imparato 247, Giuseppe Pinto 164, Vincenzo Polito 246, Maria Pompili 125, Maria Carmela Ruotolo 98, Carmine Somma 78, Giovanni Tardugno 118, Francesca Tierno 33.

Il nuovo consiglio comunale

Entrano in consiglio comunale per la maggioranza Caterina DI Bianco 511, Vincenzo Tardugno 413, Antonio Fortunati 346, Letizia Caputo 266, Giuseppe Tierno 264, Roberta Giudice 264, Rocco Cimino 257, Giusy Abbatemarco 243. Per la minoranza il candidato sindaco non eletto Dario Mario Tepedino, Filomena Chiappardo 437, Tiziana Bove Ferrigno 354, Paolo Imparato 275.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home