Attualità

Centro Juventus: dall’1 gennaio stop al servizio di trasporto | AUDIO

Dall'1 gennaio terminerà il servizio di trasporto per il Centro Juventus. Dal piano di zona, però, assicurano aiuti alle famiglie.

Ernesto Rocco

7 Dicembre 2015

Dall’1 gennaio terminerà il servizio di trasporto per il Centro Juventus. Dal piano di zona, però, assicurano aiuti alle famiglie.

VIBONATI. Dal prossimo 1 gennaio, alcuni dei sedici ragazzi disabili che frequentano l’istituto di riabilitazione Juventus rischiano non poter più raggiungere il centro. Con il nuovo anno, infatti, sarà disattivato il servizio di trasporto garantito dalla proprietà.

Nei mesi scorsi, nel corso di un vertice tenutosi presso l’Asl Salerno con il commissario Antonio Postiglione, i rappresentanti del centro e i sindaci del Golfo di Policastro, furono proprio questi ultimi a garantire di essere disposti a farsi carico delle spese per il servizio, ma ad oggi non è giunta ancora alcuna comunicazione ufficiale.

“Cosa ne sarà di quei ragazzi che utilizzano il pulmino per raggiungere il centro a partire dall’1 gennaio?” Si chiedono preoccupate le madri dei pazienti dell’istituto.

A fare chiarezza, però, è il sindaco di Sapri, Giuseppe Del Medico. I comuni del Piano di Zona, garantiranno dei rimborsi a chi usufruisce dei mezzi di trasporto per raggiungere l’istituto Juventus. A breve verrà redatto un regolamento che terrà conto del reddito delle famiglie e delle distanze percorse (ascolta l’intervista a Giuseppe Del Medico).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home