Attualità

Polemiche sulla Spigolatrice di Sapri: la lettera del senatore Castiello

Il senatore Castiello provo a chiudere le polemiche: La Spigolatrice ha riscosso interesse e successo in tutto il mondo. Non solo in Europa

Sergio Pinto

2 Ottobre 2021

Sull’animato dibattito relativo alla statua della Spigolatrice di Sapri, interviene il senatore del Movimento 5 Stelle, Francesco Castiello, a capo della Fondazione Grande Lucania che ha promosso la realizzazione dell’opera insieme a Comune e Parco. Ecco di seguito pubblicata integralmente la Sua lettera in risposta alle recenti polemiche sulla statua.

Gentile direttore,
Ho appreso l’esito del sondaggio indetto da Infocilento che vede trionfare il “partito” di chi ritiene opportuna e apprezzabile la statua della Spigolatrice e nettamente perdente il “partito” di chi la ritiene inopportuna. Già questo risultato dovrebbe mettere fine ad ogni polemica. Ma vedo che persistono riserve da parte di chi ritiene la superfluità di una seconda statua, essendo lo sbarco di Pisacane già rappresentato dalla Spigolatrice di Gennaro Ricco.

A tal riguardo è opportuna una precisazione. La statua di Gennaro Ricco è visibile solo dal mare, essendo appiattita sullo scoglio dello Scialandro. Chi non ha una barca o non ha la possibilità di fruirne resta privo della opportunità di godersi l’opera. Quella, invece, posta sul lungomare è accessibile e visibile a tutti, anche dai disabili. Inoltre la statua del Ricco riproduce il quadro di Palizzi – Ragazza sullo scoglio a Sorrento. La statua sul lungomare, invece, è opera originale dello scultore cilentano Emanuele Stifano. Piaccia (come lo è per la maggioranza dei partecipanti al sondaggio di Infocilento) o non piaccia (come lo è per la minoranza dei partecipanti stessi).

In ogni caso fa agio su ogni altra considerazione la circostanza che la Spigolatrice di Stifano ha riscosso interesse e successo in tutto il mondo. Non solo in Europa. E Sapri oggi possiede un attrattore turistico di rara efficacia, con sommo gaudio degli operatori economici locali.

Infine mi si consenta un’ultima riflessione. Un’opera d’arte è una libera creazione dello spirito. Come tale va rispettata. Sarebbe assurdo giudicare Salvador Dalì come deviante dagli stilemi naturalistici di Caravaggio e, per questo, da criticare e persino da disprezzare. Ogni autore crea l’opera secondo la sua ispirazione, il suo stile, il contesto storico e culturale nel quale la stessa viene alla luce.

Cordiali saluti

SEN. FRANCESCO CASTIELLO

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

Torna alla home