Attualità

Nuovi tagli sulla sanità. A rischio anche i punti nascita

Nuovi tagli sulla sanità in Provincia di Salerno. Ora sono a rischio i punti nascita secondo quanto emerge da un'inchiesta de "Il Mattino".

Sergio Pinto

7 Dicembre 2015

Nuovi tagli sulla sanità in Provincia di Salerno. Ora sono a rischio i punti nascita secondo quanto emerge da un’inchiesta de “Il Mattino”.

Nuovi tagli sulla sanità, Cilento ulteriormente penalizzato e riapertura dell’ospedale di Agropoli, a questo punto, sempre più un miraggio. E’ quanto emerge da un’inchiesta del quotidiano Il Mattino che ha raccolto le parole di Enrico Coscioni, consigliere del Governatore Vincenzo De Luca per la Sanità, il quale ha precisato che verranno eliminate le strutture gemelle e quelle troppo vicine tra loro. A rischio ci sono ora i punti nascita.

In tal senso quattro reparti di ostetricia e ginecologia si avvierebbero alla chiusura, si tratta di Eboli, Cava de Tirreni e Mercato San Severino. Sarebbero in dubbio, secondo il quotidiano partenopeo, Polla, Vallo della Lucania e Sapri.
In realtà non c’è nulla di nuovo, si continua ad applicare il decreto 49 del 2010, quello che ha determinato la chiusura dei nosocomi di Scafati ed Agropoli, che prevedeva accorpamenti dei punti nascita.

Attualmente in provincia di Salerno sono dodici i punti nascita pubblici: Nocera Inferiore (1397 nascite l’anno), Ruggi di Salerno (1312), Villa del Sole di Salerno (1058), Battipaglia (918), Sarno (717), Clinica Malzoni di Agropoli (540), Eboli (448), Mercato San Severino (447), Tortorella di Salerno (429), Polla (361), Cava de’ Tirreni (350), Sapri (327), Vallo della Lucania (320)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Torna alla home