Attualità

Vallo della Lucania: giovani in campo per l’ambiente

«Per la prima volta centinaia di giovani “si sporcheranno le mani”, anziché limitarsi alla solita marcia per l’ambiente»

Comunicato Stampa

1 Ottobre 2021

VALLO DELLA LUCANIA. Anche il centro cilentano protagonista dell’evento internazionale “Global Strike For Future”. L’appuntamento è sabato 2 ottobre, con “Young, Wild and Green”. Questo il programma:

InfoCilento - Canale 79
  • Ore 8:30 raduno presso stazione bus
  • Ore 9:00 collocazione alberi davanti le scuole superiori di Vallo
  • Ore 10:00 ritrovo presso il parco “Stella del Mattino”;
  • Ore 10:30 dibattito informativo sui i temi dell’emergenza climatica e del riscaldamento globale;
  • Ore 11:00 pulizia del parco e di zone adiacenti ad esso a cura dell’associazione “Cilento Clean Up” e volontari
  • Ore 12:00 fine manifestazione ed inizio “Aperitivo Ecologico” presso il Golden cafè

«Per la prima volta centinaia di giovani “si sporcheranno le mani”, anziché limitarsi alla solita marcia per l’ambiente. Ci tenevamo ad organizzare qualcosa che potesse concretamente impegnare i partecipanti: insieme all’associazione di attivisti ambientali “cilento clean up”, raccoglieremo rifiuti lungo le strade e collocheremo un albero davanti ad ogni scuola. Da anni veniamo informati sulla gravità dell’emergenza climatica e sugli strumenti utili per contrastarla, è arrivato il momento di agire, ora, tutti insieme. Tra i ragazzi c’è tanto entusiasmo e tanta voglia di fare, daremo un bell’esempio alle generazioni più grandi e lanceremo un bel messaggio alle istituzioni» spiega Francesco Bertolini, organizzatore e ideatore.

«Saremo presenti anche noi, parlando del problema che stiamo affrontando e affronteremo e delle nostre esperienze – dice Antony Cammarano dell’associazione Cilento Clean Up – In piú ne approfitteremo per portare avanti la campagna di tesseramento»

La manifestazione, organizzata dal Forum dei Giovani di Vallo della Lucania, sarà in partnership con:

  • Azienda Agricola Le Starze
  • Golden cafè
  • Associazione “Happy People”
  • Associazione “Cilento clean up”
  • Rareche mercato naturale
  • Associazione “L’altra Palestra”
  • Bio-distretto Cilento
  • Rotaract Vallo della Lucania

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Torna alla home