Cilento

Al via le iscrizioni al servizio mensa a Castellabate

Partono le iscrizioni al servizio mensa. Il servizio dovrebbe partire il prossimo 11 ottobre

Comunicato Stampa

1 Ottobre 2021

Mensa

Il Comune di Castellabate, in linea con la volontà di snellire e semplificare le procedure burocratiche e di venire incontro alle esigenze dei cittadini, ha digitalizzato anche la richiesta per il servizio di mensa scolastica per gli alunni della scuola dell’infanzia. Oggi il classico blocchetto cartaceo diventa telematico e acquistabile con una semplice ricarica online. Gli utenti interessati dovranno quest’anno utilizzare l’apposita piattaforma in cloud “Telemoney”, accedendo al link e inviando le domande entro e non oltre il 15 ottobre 2021 (clicca qui)

InfoCilento - Canale 79

Il link e la relativa app sono strumenti utili sia per l’iscrizione che per la  prenotazione o la disdetta/variazione dei pasti, nonché per la verifica del credito disponibile. Il servizio avrà inizio lunedì 11 ottobre, il costo del singolo pasto è pari a  € 2,25. Qualora l’utente dovesse riscontrare difficoltà nell’iscrizione, potrà rivolgersi al call center 0825.1806043 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00. Inoltre gli utenti che non dispongono di PC o smartphone possono recarsi all’Ufficio Pubblica Istruzione in via Roma numero 0974 960147, dove sarà prevista una postazione dedicata.

Al momento dell’iscrizione, bisogna avere a disposizione codice fiscale del genitore e del minore, copia documento d’identità fronte retro, certificato medico in caso di allergie o intolleranze alimentari o dichiarazione di motivi-etico-religiosi, inoltre per ottenere le agevolazioni tariffarie, va allegata anche l’attestazione ISEE in corso di validità (attestazione per minori), mentre per ottenere esenzioni per disabilità dell’alunno, va allegata la certificazione legge 104/92 (con connotazione di gravità art. 3 c.3) in corso di validità. Gli utenti in possesso dei requisiti necessari all’agevolazione devono presentare la domanda entro e non oltre le ore 12 del 15 ottobre 2021. Le agevolazioni saranno garantite, previa formulazione di idonea graduatoria, a partire da lunedì 25 ottobre.

«Anche stavolta sono previste misure di agevolazione ed esenzione a favore delle famiglie che vivono un disagio economico e misure di riduzione delle tariffe per le famiglie con più figli, sono esenti gli alunni disabili in situazione di gravità», tiene a precisare l’assessore alla Pubblica Istruzione, Elisabetta Martuscelli: «Quest’anno ci siamo dotati di uno strumento al passo con i tempi con il quale i genitori potranno monitorare tutto in modo semplice attraverso lo smartphone».

In relazione all’emergenza epidemiologica  COVID-19 si evidenzia che le modalità di erogazione del servizio saranno rispondenti alle normative e disposizioni nazionali e regionali, nonché le prescrizioni dettate dalle autorità sanitarie e scolastiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home