Cilento

Al via le iscrizioni al servizio mensa a Castellabate

Partono le iscrizioni al servizio mensa. Il servizio dovrebbe partire il prossimo 11 ottobre

Comunicato Stampa

1 Ottobre 2021

Mensa

Il Comune di Castellabate, in linea con la volontà di snellire e semplificare le procedure burocratiche e di venire incontro alle esigenze dei cittadini, ha digitalizzato anche la richiesta per il servizio di mensa scolastica per gli alunni della scuola dell’infanzia. Oggi il classico blocchetto cartaceo diventa telematico e acquistabile con una semplice ricarica online. Gli utenti interessati dovranno quest’anno utilizzare l’apposita piattaforma in cloud “Telemoney”, accedendo al link e inviando le domande entro e non oltre il 15 ottobre 2021 (clicca qui)

Il link e la relativa app sono strumenti utili sia per l’iscrizione che per la  prenotazione o la disdetta/variazione dei pasti, nonché per la verifica del credito disponibile. Il servizio avrà inizio lunedì 11 ottobre, il costo del singolo pasto è pari a  € 2,25. Qualora l’utente dovesse riscontrare difficoltà nell’iscrizione, potrà rivolgersi al call center 0825.1806043 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00. Inoltre gli utenti che non dispongono di PC o smartphone possono recarsi all’Ufficio Pubblica Istruzione in via Roma numero 0974 960147, dove sarà prevista una postazione dedicata.

Al momento dell’iscrizione, bisogna avere a disposizione codice fiscale del genitore e del minore, copia documento d’identità fronte retro, certificato medico in caso di allergie o intolleranze alimentari o dichiarazione di motivi-etico-religiosi, inoltre per ottenere le agevolazioni tariffarie, va allegata anche l’attestazione ISEE in corso di validità (attestazione per minori), mentre per ottenere esenzioni per disabilità dell’alunno, va allegata la certificazione legge 104/92 (con connotazione di gravità art. 3 c.3) in corso di validità. Gli utenti in possesso dei requisiti necessari all’agevolazione devono presentare la domanda entro e non oltre le ore 12 del 15 ottobre 2021. Le agevolazioni saranno garantite, previa formulazione di idonea graduatoria, a partire da lunedì 25 ottobre.

«Anche stavolta sono previste misure di agevolazione ed esenzione a favore delle famiglie che vivono un disagio economico e misure di riduzione delle tariffe per le famiglie con più figli, sono esenti gli alunni disabili in situazione di gravità», tiene a precisare l’assessore alla Pubblica Istruzione, Elisabetta Martuscelli: «Quest’anno ci siamo dotati di uno strumento al passo con i tempi con il quale i genitori potranno monitorare tutto in modo semplice attraverso lo smartphone».

In relazione all’emergenza epidemiologica  COVID-19 si evidenzia che le modalità di erogazione del servizio saranno rispondenti alle normative e disposizioni nazionali e regionali, nonché le prescrizioni dettate dalle autorità sanitarie e scolastiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Torna alla home