Attualità

Alta velocità: allo studio di Rfi ipotesi che tiene insieme Cilento e Vallo di Diano

Presentata relazione commissionata dal presidente di Consac Ies Simone Valiante: offerto elemento tecnico su cui discutere

Ernesto Rocco

1 Ottobre 2021

SAPRI. “Nei giorni ho incontrato i rappresentanti del Comitato Alta velocità di Sapri. Con gli stessi abbiamo approfondito le criticità rilevate dalla relazione commissionata dal nostro Consorzio al Prof. Colonna, già direttore del Dipartimento Grandi Infrastrutture del Politecnico di Bari ed uno dei più importanti cattedratici del nostro Paese sul tema Grandi opere”. A dirlo Simone Valiante, presidente di Consac Ies, che da tempo sta lavorando per scongiurare il rischio che il Cilento perda l’alta velocità.

Per questo era stata commissionata una relazione al professore Pasquale Colonna, ordinario dell’Università Politecnico di Bari, per dimostrare i vantaggi di un tracciato che non escluda il Cilento costiero o almeno parte di esso.

La relazione è oggetto di discussione e di approfondimenti in queste ore da Rfi, come già anticipato dai vertici stessi di Rfi nel corso dell’ultimo incontro istituzionale a Roma alla presenza di alcuni sindaci del territorio – rivela Valiante – Noi abbiamo offerto un elemento tecnico serio di discussione, che tra l’altro tiene insieme il Cilento ed il Vallo di Diano e migliora a nostro avviso la qualità dell’opera e la sua fruizione. Ora sta alle rappresentanze istituzionali, in primis alla deputazione parlamentare locale come l’amministrazione regionale, compiere il passo decisivo per sostenere una scelta che senza dubbio è anche politica”.

“È evidente che se tutto ciò manca il lavoro tecnico che abbiamo fatto e lo sforzo di tanti sindaci sul territorio, difficilmente potrà trovare soddisfazione”, ha concluso Simone Valiante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Torna alla home