Alburni

Cilento e Diano: è il giorno delle elezioni, Ecco tutte le liste

Elezioni 2021. Ecco tutte le informazioni e le liste dei 26 comuni di Cilento, Vallo di Diano e Alburni al voto

Sergio Pinto

3 Ottobre 2021

Dalle 7 di questa mattina urne aperte. E’ il giorno del voto. Oggi, domenica 3 ottobre, si vota fino alle 23; domani (lunedì 4 ottobre) dalle 7 alle 15. Nei comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni non è previsto il ballottaggio, essendo tutti sotto i 15mila abitanti.

Si potrà votare senza obbligo di green pass. Non si potrà andare al seggio in caso di sintomatologia respiratoria o di temperatura corporea superiore a 37.5°C, se si stati in quarantena o isolamento domiciliare negli ultimi 14 giorni o se si è stati a contatto con persone positive negli ultimi 14 giorni.

Per accedere ai seggi elettorali è obbligatorio l’uso della mascherina. Non è prevista la misurazione della temperatura corporea al momento dell’accesso ai seggi.

L’elettore dovrà igienizzare le mani con gel messo a disposizione in prossimità della porta. Quindi, dopo essersi avvicinato ai componenti del seggio per l’identificazione e prima di ricevere la scheda e la matita, dovrà igienizzarsi ndi nuovo le mani. Dopo il voto, è consigliata un’ulteriore detersione delle mani prima di lasciare il seggio.

Nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni già oggi si potrebbero conoscere i nuovi sindaci di Ceraso, Ogliastro Cilento, Moio della Civitella, Corleto Monforte, Teggiano. Qui c’è un solo candidato alla carica di primo cittadino. Gli basterà raggiungere il quorum del 40% degli aventi diritto.

Ecco tutte le liste e il sindaco uscente di ciascun comune (clicca sul nome del comune per leggere i candidati):

Altavilla Silentina (Antonio Marra)
Cannalonga (Carmine Laurito)
Castel San Lorenzo (Giuseppe Scorza)
Castellabate (Luisa Maiuri facente funzioni)
Ceraso (Gennaro Maione)
Controne (Ettore Poti)
Corleto Monforte (Antonio Sicilia)
Moio della Civitella (Enrico Gnarra)
Monte San Giacomo (Raffaele Accetta)
Monteforte Cilento (Antonio Manzi)
Montesano sulla Marcellana (Giuseppe Rinaldi)
Ogliastro Cilento (Michele Apolito)
Orria (Mauro Inverso)
Padula (Paolo Imparato)
Perdifumo (Vincenzo Paolillo)
Pollica (Stefano Pisani)
Roccadaspide (Gabriele Iuliano)
San Mauro La Bruca (Francesco Scarabino)
Santa Marina (Giovanni Fortunato)
Serramezzana (Anna Acquaviva)
Sessa Cilento (Giovanni Chirico)
Teggiano (Michele Di Candia)
Tortorella (Nicola Tancredi)
Trentinara (Rosario Carione)
Vallo della Lucania (Antonio Aloia)
Vibonati (Franco Brusco)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Torna alla home