Attualità

Mentre si discute del lato B della Spigolatrice, “ad Agropoli si muore”

Ieri manifestazione di protesta per l'ospedale di Agropoli con uno scatto che sa di provocazione. Ecco l'iniziativa

Sergio Pinto

30 Settembre 2021

AGROPOLI. Il dibattito pubblico è incentrato sul lato B della Spigolatrice di Sapri, ma ci sono fatti ben più importanti sul territorio da affrontare e così da Agropoli è partita una provocazione volta ad attirare l’attenzione sulle vere criticità che si registrano nel Cilento. E’ il caso dell’ospedale civile del centro costiero. Da anni il comprensorio chiede una riapertura del pronto soccorso ma le risposte arrivate dalla politica regionale sono state insufficienti.

InfoCilento - Canale 79

Una provocazione per l’ospedale di Agropoli

Ieri, quindi, una trentina di persone hanno organizzato una manifestazione di protesta finalizzata a riportare sui giusti binari il dibattito politico. E’ stata così realizzata una foto che ritrae in primo piano un fondoschiena che richiama il discusso lato B della Spigolatrice. Un simbolo dell’attenzione che viene rivolta a questioni futili e banali mentre la gente del territorio rischia di non poter neanche vedersi garantito il diritto alla salute.

A realizzare la foto la fotografa Ornella Foglia con i collaboratori Giuseppe Schiavo e Bruno Cantarella. A proporre l’iniziativa, invece, la giornalista Raffaella Giaccio.

Il commento

“Non ambivo ad una folla di persone, ma a realizzare con la presenza di cittadini del posto questo scatto e ci tengo a precisarlo. Io non mi stancherò mai, finchè avrò voce, di andare avanti nelle mie possibilità e mettere sempre in risalto quello che non va riguardo la nostra sanità”, spiega la promotrice dell’iniziativa.

“Abbiamo tutti delle famiglie – prosegue Giaccio – dei genitori e sapere che non c’è un presidio ospedaliero efficace ed efficiente, che possa prestare soccorso a chi ne ha bisogno nel 2021 è terrificante. Il nostro scatto vuole attirare soprattutto l’attenzione e provocare quanto più è possibile l’opinione pubblica su questo tema. Ci interessano anche le critiche, basta che se ne parli”.

Infine un auspicio: “Spero che questa foto diventi l’emblema del nostro più grande problema. Se un eccellente fondo schiena può essere davvero così efficace e attirare l’attenzione mediatica, ben venga”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Torna alla home