Attualità

I podologi di tutta Italia si riuniscono a Paestum

In arrivo a Capaccio Paestum circa 300 podologi provenienti da tutta Italia. Ecco il programma dell'evento

Redazione Infocilento

29 Settembre 2021

I Podologi di tutta Italia si riuniranno a Paestum in congresso nazionale con la loro Associazione di riferimento, l’AIP, Associazione Italiana Podologi. Quest’ultima ha organizzato dei corsi di aggiornamento professionale, ripartiti dopo la forzata pausa di due anni. All’evento sono già iscritti trecento professionisti.

InfoCilento - Canale 79

L’appuntamento prenderà il via domani per concludersi il prossimo 2 ottobre

Giovedì 30 settembre

Ore 16 accreditamenti

Ore 17.OO         apertura del congresso Valerio Ponti Presidente Aip

Ore 17,30         Intervento Sebastiano Capurso Presidente ANASTE

Ore 18.00            La costituzione etica delle Federazione Ordine TSRM_PSTRP AVV. Laila Perciballi

Ore 18,30         aspetti giuridici della professione post pandemia   Avv. Marco Croce

Ore 19.00            novità in ambito fiscale Antonietta codella

Ore 19.30        Prima Linea guida in podologia                                    Arcangelo Marseglia , luca Russo

20.00                fine lavori

20.30 CENA SOCIALE

Venerdì 1 ottobre

9.00     Corso di posturologia

Programma

  • Storia sulle linee guida sulla postura, stato dell’arte
  • Applicazioni del foot posture index alla visione “dell’ aquila”
  • Accenni sulle sinergie muscolari associate al fpi
  • La funzione motoria che condiziona l’appoggio
  • Piede causativo o adattivo?
  • Differenti approcci su un problema podalico
  • Buordiol e gli spessori propriocettivi
  • Concetti neurofisiologici, fuso muscolare ed effetto miotatico
  • Spessori propriocettivi e sinergie muscolari
  • Sensibilità e sistema posturale
  • Analisi clinica, dal piede alla postura
  • Coerenza dei segni
  • Costruzione di suolette propriocettive associate alle sinergie muscolari e sovraccarichi del piede

Pratica

13.00 chiusura lavori

Docenti Alessandro Russo, Gianni PePè, Arcangelo Marseglia, alessandro bilardi, danilo angeloni, emiliano reali

PAUSA PRANZO 13-15

Ore 15

Corso sulle onicopatie

  • Anatomia e fisiologia dell’apparato ungueale
  • Esame obiettivo dell apparato ungueale:analisi delle lesionie alterazioni ungueali
  • Focus teorico-pratico onicomicosi: patogenesi, diagnosi clinica e strumentale, trattamento
  • Focus teorico pratico onicocriptosi: patogenesi diagnosi e trattamento
  • La rieducazione ungueale
  • Esercitazione pratiche
  • Ore 19 ,00 chiusura Lavori

Docenti

Elena Campione, Alice Volpini, Tiziana Flamini, Linda Passaro, Laura Gutterez, microbiologa

Ore 19.15 ASSEMBLEA DEI SOCI

CENA SOCIALE

Sabato 2 ottobre ore 9,00

Corso di biomeccanica

  • Valutazione funzionale
  • Valutazione strumentale
  • Calzatura e biomeccanica applicazioni in pediatria, nello sport, nel lavoro e nella vita quotidiana
  • Disfunzioni biomeccaniche della caviglia
  • Disfunzioni biomeccaniche del primo raggio
  • Esercizio terapeutico nelle alterazioni morfo-strutturali del piede
  • Ortesi plantari funzionale, meccaniche e di riequilibrio: tecniche e costruzione
  • Esercitazioni pratica
  • Ore 13 chiusura lavori

Docenti

Maurizio Volpini, Luca Russo, Domenico David, Alberta Pellegrin, fabiano sgro

QUESTIONARIO ECM

ORE 20.30 CENA DI GALA

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Torna alla home