Attualità

Praterie di Posidonia: al via monitoraggio nel Cilento

Controlli sulla posidonia con operatori subacquei per attività di prevenzione, monitoraggio e controllo degli obiettivi di sostenibilità

Redazione Infocilento

29 Settembre 2021

Il mare resta una delle priorità dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente campana: è stata infatti rinnovata la Convenzione tra l’Arpa Campania e l’Organizzazione di volontariato di protezione civile “Associazione Vigili di Protezione Civile – Regione Campania” per la realizzazione delle attività subacquee presso le praterie di Posidonia Oceanica da monitorare lungo la costa della Regione.

InfoCilento - Canale 79

Il monitoraggio delle praterie di posidonia

I controlli sulla Posidonia Oceanica richiedono l’impiego di operatori subacquei con attrezzatura ARA nel corso di immersioni che prevedono il monitoraggio visivo e il prelievo di campioni ad una profondità di 15 metri circa in tre diverse zone della costa campana: San Marco di Castellabate, Pisciotta e Marina di Camerota.

In ognuna delle tre praterie i subacquei dell’Associazione dei Vigili di Protezione Civile individueranno tre aree con estensione di circa 20 metri per 20 metri e distanti tra loro circa 10 metri; ed all’interno delle quali saranno svolte le seguenti indagini: conta di densità dei ciuffi di Posidonia all’interno di un quadrato 40cmx40cm (totale 9 conte), prelievo di ciuffi distanti almeno 1m l’uno dall’altro (totale 18); stime visive di aspetti interni ed esterni alla prateria (totale 3 stime visive).

Inoltre, al termine di questa attività, sarà compiuta una stima visiva del limite inferiore delle stesse praterie (circa 30 m di profondità) per valutarne la profondità e la tipologia.

I compiti dell’Arpac

L’Agenzia, si occuperà, invece, di svolgere le operazioni di supporto logistico e di coordinamento e verifica delle attività tecnico operative di campionamento e monitoraggio; di formare il personale dell’Associazione e di fornire, a discrezione del referente, il supporto logistico per raggiungere le aree di indagine con i battelli di cui dispone.

Questa collaborazione tra le parti ha l’obiettivo di migliorare le attività di prevenzione, monitoraggio e controllo necessarie al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità ambientale declinati dall’Agenda 2030 quest’ultima, ad esempio, prevede nell’ambito del goal 14 (Conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile) una serie di target relativi proprio alla gestione e protezione sostenibile degli ecosistemi marini e costieri per evitare impatti negativi significativi, anche rafforzando la loro capacità di recupero e agendo per il loro ripristino, al fine di ottenere oceani sani e produttivi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vandalizzato il Monumento ai Caduti di Capaccio Paestum alla vigilia delle celebrazioni

Vandalizzato il Monumento ai Caduti a Capaccio Paestum con vernice rossa. L'atto incivile accade alla vigilia del Memory Day che commemora lo sbarco alleato del 1943

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

Una mattinata di forte tensione all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dove un uomo di 73 anni, residente a Moio della Civitella, è stato trovato riverso a terra in […]

Ernesto Rocco

09/09/2025

Agropoli: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domare dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 settembre 2025. Ecco le info utili

Antonio Pagano

09/09/2025

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Torna alla home