Attualità

M5S: “Aeroporto Costa d’Amalfi, orgogliosi di aver dotato il Sud di un nuovo scalo”

Sopralluogo del presidente della Commissione Aree Interne e della senatrice Gaudiano con l’ex ministro Toninelli: “Sviluppo e nuova occupazione grazie a un efficace lavoro di squadra”

Comunicato Stampa

27 Settembre 2021

“Con il senatore ed ex ministro alle Infrastrutture e ai Trasporti Danilo Toninelli questa mattina abbiamo voluto effettuare un sopralluogo sui cantieri dell’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi, per verificare con i nostri occhi lo stato dei lavori di rifacimento di quello che di qui a due anni è destinato a essere uno dei principali scali di riferimento del Sud Italia. Un risultato a epilogo di un impegno a cui abbiamo dato vita nel 2018 e che ha coinvolto un’intera filiera istituzionale, dal Consiglio regionale della Campania al Parlamento, fino ai nostri esponenti del primo Governo Conte. Grazie a un lavoro di squadra e all’impegno in prima persona dell’allora ministro Toninelli, siamo riusciti a ottenere la proroga di un finanziamento di 40 milioni di euro che rischiavamo di perdere, così da far ripartire la fase attuativa di un progetto che si era arenato. A chi oggi prova a intestarsi i meriti di questo lavoro, rispondiamo con fatti che sono inequivocabili e inconfutabili”.

InfoCilento - Canale 79

È quanto hanno dichiarato il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle e presidente della Commissione speciale Aree Interne Michele Cammarano e la senatrice M5S Felicia Gaudiano, che con l’ex ministro Danilo Toninelli e il candidato sindaco al Comune di Battipaglia Renato Farina questa mattina hanno effettuato un sopralluogo all’aeroporto di Pontecagnano “Salerno-Costa d’Amalfi”.

“Siamo orgogliosi di aver dato vita a un progetto che farà da volano per lo sviluppo non soltanto per le nostre splendide coste e per il patrimonio delle aree interne della Campania, ma che sarà un riferimento fondamentale anche per il rilancio di territori di regioni limitrofe, come la Calabria e la Basilicata. Un nuovo scalo vuol dire nuovi finanziamenti per dotare l’area adiacente l’aeroporto di nuove e necessarie infrastrutture, in tema di viabilità e trasporti. Il che equivale ad inaugurare cantieri che daranno occupazione, ma soprattutto che amplieranno l’offerta di servizi pubblici per il nostro territorio”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home