• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • Scarica l’app
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Cucina
  • Musica
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Cucina
  • Musica
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci

Sala Consilina: bando per la cura e la raccolta delle olive

A Sala Consilina ci si prepara ala raccolta delle olive. Bando per le piante su aree comunali: ecco come partecipare.

A cura di Roberta Foccillo Pubblicato il 2 Ottobre 2021
Condividi
Raccolta delle olive

SALA CONSILINA. Il Comune è proprietario di 383 alberi di ulivo dislocati in vari punti del territorio comunale tra cui: la Villa Comunale, nel parcheggio della guardia medica, in via Giocatori, nel parcheggio di via Pozzillo e nell’area dell’Auditorium Cappuccini.

InfoCilento - Canale 79

L’amministrazione comunale, quindi, intende procedere alla concessione, mediante un contratto di comodato di beni produttivi, la raccolta delle olive dal 2021 al 2024 degli oliveti di proprietà comunale.

Ecco a chi è rivolta l’opportunità di lavoro

L’invito è rivolto ai cittadini con disagio sociale, disoccupati, mediante l’iscrizione delle liste di collocamento, e/o pensionati con esperienza nel campo agricolo, le Associazioni senza scopo di lucro e cooperative sociali con sede nel comune di Sala Consilina.

Sono stati individuati 2 lotti e precisamente: 324 piante nella Villa Comunale e 59 piante nelle restanti aree.

Si dovrà eseguire la potatura delle piante di olivo, da effettuarsi nei mesi da febbraio/aprile, durante gli altri mesi è consentita la potatura verde quando sarà necessaria. Sarà, assolutamente, vietato lasciare materiali sul posto, in caso di rifiuti da smaltire nelle discariche, il costo sarà a completo carico del concessionario che dovrà, inoltre, provvedere alla pulizia e alla manutenzione del terreno dove è ubicato l’ulivo.

Il periodo dell’affidamento sarà per il biennio 2021-2022 con il termine della raccolta il 31/12/2022.

Questa la modalità per presentare la domanda d’interesse

Coloro che sono interessati a partecipare alla procedura, dovranno far pervenire la richiesta compilata all’Ente entro l’11/10/2021 a mezzogiorno, anche tramite il seguente indirizzo: protocollo.salaconsilina@asmpec.it.

Successivamente si stilerà una graduatoria in base al valore dell’ISEE, in caso di parità si favorirà chi ha il maggior numero di figli a carico.
L’affidatario stipulerà una polizza assicurativa di responsabilità civile per i danni che possono essere causati durante il periodo di lavoro non inferiore a € 500,00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Il bistrot del Victoria
Caldo Pellet
Convergenze
Andrea Ricci
Convergenze
Bcc Magna Grecia
Eway
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.