Cronaca

Oltre settemila controlli nella movida: scattano le sanzioni

Controlli nella movida su dispositivi di protezione individuale, rispetto del distanziamento, divieto di assembramenti e green pass

Comunicato Stampa

27 Settembre 2021

Anche nella settimana appena trascorsa, sono continuati incessanti i controlli delle Forze dell’ordine attraverso una intensa e costante azione di prevenzione e di monitoraggio – volta a contrastare la diffusione del Coronavirus – che ha interessato tutta la provincia di Salerno, soprattutto nelle ore serali, durante le quali il fenomeno della movida è ancora molto intenso, favorito dal protrarsi del clima estivo.

Nel capoluogo, poi, la festività di San Matteo ha incrementato la presenza di persone per strada anche nella prima parte della settimana: la cerimonia religiosa in Piazza della Libertà ha visto la partecipazione di migliaia di persone e le forze dell’ordine sono state presenti a garanzia del rispetto delle normative anti-Covid e a tutela della serenità di una giornata così tanto sentita dai cittadini di Salerno.

Dispositivi di protezione individuale, rispetto del distanziamento, divieto di assembramenti e possesso del green pass: sono stati questi l’oggetto principale dei controlli delle forze dell’ordine rivolti non solo ai cittadini ma anche agli esercizi pubblici.

Tutte le zone del capoluogo, maggiormente interessate dalla movida per la presenza di locali, ove maggiori sono i rischi di possibili affollamenti, sono state controllate dal dispositivo interforze che vede il coordinamento tra la Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri e la Guardia di Finanza, nonché la preziosa sinergia operativa con la Polizia Provinciale, le Polizie Locali ed i Militari dell’Esercito Italiano, che attuano le direttive indicate nell’ordinanza disposta dal Questore a seguito delle indicazioni emerse in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto di Salerno.

Il dettagliato piano d’intervento nella movida ha consentito di raggiungere i seguenti risultati operativi:

  • Nr. 7194 persone controllate;
  • nr. 3862 veicoli controllati;
  • nr. 743  esercizi pubblici controllati.

Sono state inoltre elevate 14 sanzioni per mancato rispetto delle normative predette e 3 esercizi commerciali in provincia sono stati multati per aver fatto entrare all’interno dei propri locali persone prive di green pass.

Delle 14 sanzioni, 4 sono state sollevate dalla Polizia ferroviaria di Salerno, chiamata ad intervenire in ausilio dei capitreno di 4 treni di lunga percorrenza, in quanto a bordo di quei mezzi erano state trovate persone che avevano acquistato i biglietti pur senza avere il green pass.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona

Agropoli, mare agitato: salvati due bambini nella baia di Trentova

Grazie all'intervento dei bagnini Manuel Tempone e Giuseppe Liguori è stato possibile riportarli a riva

Ernesto Rocco

09/07/2025

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Salerno: resta chiuso in auto sotto il sole, salvato un bambino

I Carabinieri di Salerno hanno estratto un bimbo di 2 anni rimasto bloccato in auto sotto il sole. Prontezza e professionalità hanno evitato il peggio.

Torna alla home