Attualità

Caso Soget Camerota, archiviata posizione sindaco e consiglieri: «Tutto regolare»

“I nemici vanno perdonati ma non vanno dimenticati mai i loro nomi. Specie quando sono nemici del popolo, del territorio e di chi vi abita”

Comunicato Stampa

25 Settembre 2021

Si erano detti sin da subito sereni il sindaco e i consiglieri di maggioranza, che – insieme al responsabile dell’ufficio Finanziario del Comune di Camerota – avevano avuto modo di chiarire, documenti alla mano, che l’azione amministrativa non solo era lecita, ma si è rivelata anche a favore della collettività, essendo riusciti, con gli strumenti previsti dalla legge, a far risparmiare oltre due milioni di euro solo nei primi due anni (quasi sei sino alla fine del contratto) ai cittadini di Camerota.

Bene ha fatto, dunque, il Comune di Camerota a rinegoziare il contratto troppo oneroso per le casse comunali e per i cittadini. Nessuna ipotesi di reato, nessuna condotta errata, nessuna responsabilità.

«Siamo particolarmente soddisfatti. Poco più di sette mesi dopo la notifica degli atti giudiziari – hanno dichiarato il sindaco e i consiglieri di maggioranza – è stato lo stesso Pubblico Ministero ad analizzare i documenti proposti ed a valutare la correttezza del nostro operato, riconoscendo l’utilità di quanto fatto per il bene collettivo di Camerota. Per i consiglieri comunali di opposizione Guzzo, Infantini, Del Gaudio e Laino, che avevano denunciato un presunto abuso d’ufficio ed ipotizzato chissà quali interessi privati nelle vicende pubbliche che riguardano riscossione coattiva, parcheggi, ecc…, valga come l’ennesima conferma che a Camerota da oltre quattro anni le cose si fanno per bene. I nemici vanno perdonati ma non vanno dimenticati mai i loro nomi. Specie quando sono nemici del popolo, del territorio e di chi vi abita. Questo è un risultato che conferma l’inutilità di un’opposizione fatta senza conoscenza degli atti e senza analisi approfondita, che scrive ricorsi, avvelena i pozzi e poi rimane sempre con un pugno di mosche in mano».

«Ringraziamo gli avvocati Marco Sansone, Carmine Caputo e Rosario Pirrone – chiosano i membri della maggioranza – che, fin dal primo giorno, hanno svolto il proprio lavoro con professionalità e competenza. Valuteremo senza dubbio (ove non lo facesse la Procura d’ufficio) di tutelare immagine e reputazione attraverso una denuncia per calunnia».

Molto soddisfatto anche il dott. Giovanni Castaldi, responsabile dell’ufficio Finanziario dell’Ente: «Giornate come queste ripagano degli sforzi e dei sacrifici quotidiani di chi non conosce altro che lavoro, dedizione ed onestà e generosamente si mette al servizio di tutti usando un’unica direttiva: la legge».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 30 maggio 1994, moriva a Castellabate il campione Agostino Di Bartolomei

Nella giacca di Agostino Di Bartolomei, sua moglie, Marisa De Santis, trova una lettera che chiarisce i motivi di questa drammatica decisione

Luisa Monaco

29/05/2025

Incidente a Capaccio Paestum, scontro auto-scooter: ferito centauro

Il giovane, trasportato all'ospedale di Eboli, ha riportato diversi traumi

Gioi: ritorna la tradizionale festa della “Madonna dello Schito”

Tutto pronto a Gioi per la festa della "Madonna dello Schito", che unisce fede e tradizione. I festeggiamenti in programma il 31 maggio e il 1° giugno

Antonio Pagano

29/05/2025

L’agropolese Germano Bonora (Lasthour) presenta il nuovo EP “Caccia alle streghe”. L’intervista

Oltre alle tematiche legate alla propria terra, Lasthour affronta anche aspetti più personali, frutto di quattro anni vissuti a Roma, città che ha scelto per coltivare il suo percorso artistico

Vallo della Lucania, la Diocesi celebra lo sport: oltre 200 giovani al Torneo Diocesano di Calcio a 5

Grande attesa per le finali della categoria Under 12, in programma il 15 giugno alle ore 16:30 sul campo sportivo di Borgo San Cesareo

Chiara Esposito

29/05/2025

Eboli: il Forno di Vincenzo protagonista al Salone della Dieta Mediterranea presso il Next di Capaccio Paestum

L'appuntamento è presso l'ex tabacchificio di Cafasso il 1° giugno alle ore 19:00

Sapri, Piano di Zona Ambito S9: partiti i nuovi tirocini d’inclusione

"È un servizio importante per il nostro territorio - ha affermato la coordinatrice del Piano di Zona Ambito S9 Gianfranca Di Luca - "Nell'ultimo triennio sono stati attivati dal Piano di Zona oltre 250 tirocini d'inclusione"

Ogliastro Cilento, stop all’impianto a biometano. Intervengono i consiglieri regionali Tommasetti e Cammarano: “Una vittoria per il territorio”

Una sentenza che rappresenta un importante punto di svolta in una vicenda che ha sollevato negli ultimi mesi numerose perplessità sotto il profilo ambientale, procedurale e partecipativo

Vallo della Lucania, Botti sul bilancio 2024: “Chiediamo chiarezza al Prefetto”

«Riteniamo inaccettabile – ha dichiarato il consigliere Nicola Botti – che un obbligo fondamentale come la presentazione del rendiconto venga ignorato»

Chiara Esposito

29/05/2025

Punti Nascita a rischio chiusura, interviene la Consulta regionale femminile: “Il Governo tuteli le madri del Sud”

Ad intervenire è Ilaria Perrelli, presidente della Consulta regionale: "È una decisione del governo nazionale gravissima"

Salernitana, Pardo sul caos play out: “E’ una situazione paradossale”

Intanto il Consiglio federale ha stabilito le date dei playout di Serie B dopo il deferimento del Brescia. Si giocherà il 15 e 20 giugno

Torna alla home