Cilento

Agropoli: minacce ed estorsioni, chiesta conferma delle condanne per i rom

Chiesta la conferma delle condanne per associazione a delinquere di stampo mafioso per cinque persone delle famiglie rom

Redazione Infocilento

25 Settembre 2021

AGROPOLI. Conferma delle condanne di primo grado per i rom coinvolti nel processo conseguente all’operazione “Il Faro” relativo a presunte minacce ed estorsioni ai danni anche di istituzioni.

In particolare il procuratore generale presso la Corte d’Appello di Salerno, Antonella Giannelli, ha chiesto la conferma delle condanne per associazione a delinquere di stampo mafioso a 4 anni e 2 mesi per Antonio Dolce (detto Capone), Anna Petrilli e Gerardo Marotta; a 5 anni per Donato Marotta (detto Papesce) e Carmine Dolce (detto Maruzziello).

Le accuse al gruppo rom

Secondo l’accusa il gruppo familiare Dolce-Marotta sarebbe un esempio di “mafia atipica”, ovvero «una piccola organizzazione con un basso numero di appartenenti, non necessariamente armata, che assoggettano un limitato territorio». Tutto ciò attraverso comportamenti che si concretizzano anche con minacce ed estorsioni.

L’operazione Il Faro

I soggetti sotto processo nel 2018 finirono al centro dell’operazione “Il Faro” che coinvolse nelle prime battute 25 persone (leggi qui); alcune di queste, poi, sono venute fuori dal procedimento. Le indagini eseguite dai carabinieri e coordinate dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania avevano ipotizzato un vincolo associativo tra gli intranei al gruppo indagato.

Questo «controllava la cittadina a forte vocazione turistica di Agropoli, autofinanziandosi attraverso l’esecuzione di sistematici furti con destrezza compiuti presso gioiellerie presenti su tutto il territorio nazionale, l’esecuzione di furti all’interno di autovetture ed il riciclaggio dei proventi ottenuti, l’illecita introduzione nei circuiti bancari finalizzata all’accredito fraudolento di somme di denaro».

Alcuni dei coinvolti, poi, furono accusati di estorsioni e minacce anche ai danni del sindaco Adamo Coppola e di taluni appartenenti alle forze dell’ordine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani espone lo striscione “Free Palestine” sulla facciata della Casa Comunale

L’iniziativa segue l’esempio del comune di Castellabate e rappresenta un gesto di solidarietà nei confronti della popolazione palestinese

Chiara Esposito

17/05/2025

“Cilento Interno”: via libera a nuove strategie per viabilità e valorizzazione del territorio. Le interviste

L'Assemblea si è conclusa con l'approvazione unanime di tutti i punti all'ordine del giorno

Capaccio Paestum, ASD Poseidon Karate: il presidente Ferdinando Polito premiato da Libertas al Salone d’Onore del CONI

Polito si è distinto per la sua costante opera di educazione attraverso le discipline sportive

Palinuro, siglato accordo tra Comune e CESMA, il sindaco: “Valorizziamo il territorio partendo da cultura e bellezza”. Le interviste

Un'intesa dunque con il CeSMA che ha come terza missione quella di supportare il comune di Centola per una crescita delle eccellenze locali

Eboli, due donne in stato di ebbrezza litigano per motivi sentimentali: necessario l’intervento dei sanitari

Gli agenti del comandante Daniele De Sanctis sono intervenuti per sedare gli animi e necessario si è richiesto anche l’intervento dei sanitari del 118

Agropoli, inaugurato il campo “Polito”: una nuova struttura moderna e polivalente per tutte le realtà sportive giovanili. Le interviste

Una struttura destinata a diventare punto di riferimento per tutte le realtà sportive giovanili e non

Malore alla guida a Montecorvino Pugliano: auto travolge ciclisti

È successo questa mattina. Grave un 62enne con fratture. Indaga la Polizia Locale

Trionfo dell’I.O.C. Ancel Keys di Castelnuovo Cilento alla Coffee Competition di Anzio

Eccellenza in pasticceria, mixology e servizio caffè in lingua inglese. Valorizzazione dei prodotti cilentani e competenze digitali in evidenza

Ernesto Rocco

17/05/2025

Auto contro cinghiale sulla Cilentana: ennesimo incidente nella notte

Del caso sono state informate le autorità per la rimozione della carcassa

Eboli, controlli igienico – sanitari: nei guai due macellerie. Sanzioni per 20mila euro

Tra le criticità riscontrate figurano il cattivo stato di conservazione degli alimenti e la mancata pulizia e igienizzazione dei locali

Giallo a Battipaglia: sospese le ricerche di Gerardo Locuratolo

Dopo settimane di ricerche infruttuose tra Albanella, Altavilla Silentina ed Eboli, gli inquirenti smantellano il centro operativo

Ernesto Rocco

17/05/2025

Salerno, spacciavano droga sul Lungomare: nei guai due extracomunitari

I tre soggetti sarebbero stati individuati a cedere hashish ad un terzo acquirente

Torna alla home