Cilento

Capaccio, 20 anni a Galdoporpora per l’omicidio De Santi

Era l'ottobre del 2019 quando Galdoporpora uccise il 33enne Francesco De Santi al culmine di una lite. Ora la condanna

Redazione Infocilento

23 Settembre 2021

CAPACCIO PAESTUM. E’ arrivata la sentenza di condanna ai danni di Vincenzo Galdoporpora, il 27enne di Capaccio Paestum responsabile dell’omicidio del 33enne Francesco De Santi (nella foto). Galdoporpora dovrà scontare 20 anni di reclusione secondo i giudici di primo grado. La Procura chiedeva una pensa di 30 anni.

InfoCilento - Canale 79

L’omicidio risale allo scorso 27 ottobre 2019. De Santi, pizzaiolo, fu colpito da quattro coltellate, l’ultima, fatale, al cuore. Galdoporpora, aveva già colpito la vittima alla schiena, sotto l’ascella e a un braccio, con il quale, probabilmente, aveva cercato di ripararsi dalla furia del suo assassino.

I due avevano litigato a lungo, la lite, iniziata per via di una vicenda risalente a qualche mese prima e che riguardava una terza persona, era finita a botte. I contendenti erano stati separati e Galdoporpora era andato via.P er cui sembrava che la cosa fosse finita lì.

Invece dopo un po’ l’assassino è ritornato e ha tirato fuori il coltello, prendendo alla sprovvista Francesco De Santi, che non ha avuto nemmeno il tempo di difendersi. Successivamente la decisione di presentarsi ai carabinieri e confessare l’omicidio.

A Galdoporpora sono state riconosciute una serie di attenuanti. La famiglia di De Santi ha già annunciato ricorso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

Sala Consilina, scippo in pieno centro: indagini in corso

Vittima del colpo un'anziana. Un malvivente è riuscito a portarle via gli orecchini

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Incidente a Campagna, paura nell’area Pip

Incidente nella mattinata, camion impatta contro una colonna in cemento armato

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Torna alla home