Cronaca

Pericoloso latitante arrestato a Sala Consilina

Il latitante da circa due anni era riuscito a far perdere le proprie tracce rifugiandosi anche all’estero.

Comunicato Stampa

23 Settembre 2021

Polizia

Gli Agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Sala Consilina hanno tratto in arresto L.M.C., pericoloso latitante, che da circa due anni era riuscito a far perdere le proprie tracce rifugiandosi anche all’estero.

Durante un controllo effettuato dalla pattuglia della Polizia Stradale di Sala Consilina, il predetto è stato fermato, a bordo della propria autovettura, mentre viaggiava lungo l’A/2 Autostrada del Mediterraneo per far rientro presso l’abitazione familiare, per una breve visita.


L’uomo, un cittadino romeno di 33 anni, da parecchi anni in Italia, con diversi reati contro la persona e il patrimonio, si era anche reso responsabile di un grave incidente stradale con feriti provocato dal suo stato di alterazione alcolica, avvenuto nel 2014, a cui non aveva prestato soccorso.

In particolare, nel percorrere l’arteria autostradale nel tratto compreso tra Polla ed Atena Lucana, L.M.C. è stato individuato alla guida della propria autovettura di grossa cilindrata, che procedeva a forte velocità, da una pattuglia della predetta Sottosezione che, prontamente, si è posta all’inseguimento dell’auto. In un primo momento, il clandestino ha tentato la fuga aumentando la velocità, facendo perdere le proprie tracce, ma il tempestivo intervento di un’altra unità operativa ha consentito il fermo del veicolo e l’identificazione dello stesso.

Le successive verifiche del caso hanno accertato che a carico della persona pendeva un ordine di esecuzione per la carcerazione di anni 1, mesi 4 e giorni 4, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lagonegro, che, nella circostanza, gli è stato notificato.

Lo straniero, dopo le formalità di rito, è stato associato presso la Casa Circondariale di Potenza per essere posto a disposizione dell’A.G. competente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Capaccio Paestum, scontro auto-scooter: ferito centauro

Il giovane, trasportato all'ospedale di Eboli, ha riportato diversi traumi

Punti Nascita a rischio chiusura, interviene la Consulta regionale femminile: “Il Governo tuteli le madri del Sud”

Ad intervenire è Ilaria Perrelli, presidente della Consulta regionale: "È una decisione del governo nazionale gravissima"

Capaccio Paestum: domani la proclamazione del sindaco Paolino e del Consiglio Comunale

Intanto, questa mattina, la Commissione d'indagine si è recata presso la Casa Comunale per acquisire diversi atti e documenti

Salerno, tenta di molestare ragazza in strada: interviene la Polizia che denuncia ed espelle cittadino straniero

Il cittadino extracomunitario avrebbe molestato una ragazza che stava passeggiando con il cane

Tenta di rubare un ciclomotore a Salerno: 17enne finisce in comunità

Il minorenne avrebbe tentato di impossessarsi di un ciclomotore parcheggiato

Buccino, proseguono le indagini sulla morte del trattorista Massimo Baragiano, le novità

Il camionista è stato già ascoltato dagli inquirenti e non è escluso che possa essere iscritto nel registro degli indagati

Acciaroli: scogliera occupata senza titolo, sequestrata struttura metallica da 120 mq

Accertata l’assenza di idonei titoli autorizzativi sotto il profilo demaniale i militari dell’Ufficio Locale Marittimo di Acciaroli hanno proceduto al sequestro preventivo dell’intera area

Impianto a biometano a Ogliastro Cilento: arriva lo stop del Tar

Il TAR Salerno annulla il provvedimento del Sindaco di Ogliastro Cilento sul rigetto dell'istanza di decadenza per l'impianto di biometano, riconoscendo l'incompetenza del primo cittadino e accogliendo il ricorso del Comitato Cittadino "Le Cinque Terre"

Ernesto Rocco

29/05/2025

Il 29 maggio, ricorre l’anniversario di nascita del giurista Alfredo De Marsico, originario di Sala Consilina

Alfredo De Marsico fu avvocato, giurista e politico italiano, fu ministro della giustizia nel governo Mussolini. La storia

Luisa Monaco

28/05/2025

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Torna alla home