Attualità

Agropoli, fiume Testene invaso da vegetazione: “Intervenite”

Polemiche per lo stato in cui versa il fiume Testene, ma arrivano le rassicurazioni: "Presto interventi ma nei tempi giusti"

Sergio Pinto

24 Settembre 2021

AGROPOLI. Continuano le polemiche per lo stato in cui versa il fiume Testene ad Agropoli. Il tratto che dal ponte di via Taverne arriva fino alla foce è invaso dalla vegetazione. Una situazione che si registra dalla vigilia della stagione estiva e che ha fatto salire sul banco degli imputati l’amministrazione comunale per la sua inerzia.

Fiume Testene: le polemiche

Se a luglio e agosto le critiche erano motivate principalmente dall’aspetto del fiume Testene e dalla presenza di animali e insetti, ora molti temono che la vegetazione non favorisca il naturale deflusso delle acque determinando pericoli in caso di piene.

Ad intervenire sul caso è Gerardo Scotti, dell’associazione Genesi, che sta portando avanti un progetto di riqualificazione e ripopolamento del fiume Testene. Un’attività che ha consentito di rivedere nel corso d’acqua o nelle sue vicinanze una serie di animali che sembravano essere scomparsi da questa zona, come la lontra.

«A luglio volevano intervenire – precisa Scotti – Noi abbiamo solo evidenziato che a causa dei fanghi e dei metalli pesanti depositato dalle attività umane fare quel lavoro non era salutare per chi stava in spiaggia». Pulizia rinviata a settembre. E sembra che presto possa partire.

Gli interventi di pulizia

«Nei prossimi giorni inizieremo a ripulire il canale di ruscellamento. In questo momento il canale è secco perché è alimentato solo dalla sorgente di Monte Pizzuto e da una quindicina di sorgenti minori e rimuovere la vegetazione che sta trattenerlo fanghi e metalli pesanti rappresenta un rischio per la salute di chi è ancora sulle nostre spiagge e per la fauna che ancora resiste alla foce
Se non inizia a piovere e si rinforza il ruscellamento toccare quella roba è un atto criminale»
, afferma Scotti.

«Le pulizie sconsiderato fatte a luglio del passato hanno portato alla completa estinzione di molte specie ittiche fra cui l’anguilla anguilla – conclude Scotti –
Noi come associazione Genesi dell’ambiente non permetteremo più che questi abusi danneggiano un patrimonio di tutti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home