Cilento

Tragedia di Palinuro: Ugo Scotti ennesima vittima del mare

Quindici morti dal 1984 ad oggi. Ugo Scotti è soltanto l'ultimo. Per lui fatale un'immersione a pochi passi dalla Grotta Azzurra a Palinuro

Carmela Santi

23 Settembre 2021

CENTOLA. Lutto nel mondo dell’arma per la tragica morte di Ugo Scotti, 49 anni, originario di Napoli ma comandante della stazione carabinieri di Cori, in provincia di Latina. Ha perso la vita durante una battuta di pesca in apnea. Era insieme ad una amico napoletano come lui con il quale condivideva la passione per il mare e la pesca subacquea, quando il suo cuore ha cessato di battere. È annegato probabilmente dopo aver perso l’orientamento per effetto di ebbrezza da profondità.

Immersione fatale: così è morto Ugo Scotti

A far scattare l’allarme proprio il compagno di pesca. Nel primo pomeriggio di ieri i due amici sono usciti in mare e a bordo di un gommone ed hanno raggiunto lo specchio d’acqua in prossimità della Grotta Azzurra. Si sono immersi, dividendosi tra Capo Spartivento e Punta Iacco del promontorio di Capo Palinuro.

Ad un certo punto il compagno non vedendo più Scotti riemergere ha fatto scattare l’allarme. Sul posto immediato l’arrivo della motovedetta della Capitaneria di Porto diretta dal tenente di vascello Amalia Mugavero. Subito sono iniziate le ricerche.

Il corpo dello sfortunato sub è stato ritrovato dopo un’ora. Per lui non c’è stato più nulla da fare. Il corpo senza vita è stato trasferito nel porto. Sulla tragedia la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo ha aperto un fascicolo di indagine.

Le cause del decesso

Abbiamo disposto il trasferimento della salma presso l’obitorio dell’ospedale San Luca – le parole del Procuratore Capo Antonio Ricci – dopo l’esame esterno del Medico Legale Adamo Maiese decideremo il prosieguo”.

Il sub durante l’immersione, probabilmente per effetto della profondità e della pressione atmosferica, ha perso l’orientamento non riuscendo più a risalire. Una tragedia immane che ha sconvolto la comunità di Palinuro dove Ugo Scotti era conosciuto da tutti. Da tempo aveva una casa nella frazione Foria.

Il lutto

Ad attendere l’arrivo della salma sul porto ieri sera c’era la moglie distrutta dal dolore. Sotto choc per l’accaduto l’amico di immersione, un esperto palombaro. Alla moglie e ai due figli di Scotti la vicinanza del sindaco Carmelo Stanziola. Tanti anche i messaggi di cordoglio dal mondo dell’arma, da Latina e dalla sua provincia dove Ugo Scotti era conosciuto e stimato. La tragedia è avvenuta poco prima delle 17.

I precedenti

Il maresciallo quando è avvenuta la tragedia si trovava nelle acque nei pressi della Grotta Azzurra, in quello che viene considerato il paradiso dei sub.

Purtroppo Ugo Scotti non è l’unica vittima in quel tratto di mare. Cinque anni fa, nell’agosto del 2016, quelle stesse acque furono teatro di un’altra tragedia: durante una immersione morirono tre sub esperti, rimasti senza ossigeno sott’acqua; i corpi furono recuperati durante operazioni di soccorso che durarono diverse ore, erano in un punto profondo poco meno di 50 metri.

Da allora le grotte sono rimaste chiuse. Sono ben quindici i morti registrati in zona dal 1984 ad oggi. Prima dell’episodio dello scorso anno, nel 2012, morirono nella grotta degli Occhi Andrea Pedroni di anni 41, Douglas Rizzo di anni 41, Susy Barbara Cavaccini, di anni 36 e Panaiotis Telios di anni 23.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Torna alla home