Attualità

“Settembre Culturale”: questa sera Gabriele Bojano con Pippo Pelo

Gabriele Bojano presenterà il suo libro "I favolosi anni '60" al Castello di Agropoli, in compagnia dello speaker Pippo Pelo.

Roberta Foccillo

22 Settembre 2021

Gabriele Bojano

AGROPOLI. Proseguono gli appuntamenti della XIV edizione del Settembre Culturale. Questa sera, alle 19.30, presso la suggestiva cornice del Castello Angioino Aragonese arriverà il giornalista Gabriele Bojano con il suo libro: “I favolosi anni ’60”.

InfoCilento - Canale 79

L’autore dialogherà della sua opera con la giornalista Stefania Marino; Gabriele Bojano si racconterà in un viaggio tra vita privata e professionale, quando ha incontrato “i favolosi 60” personaggi salernitani e non che hanno ispirato il suo ultimo libro.

Ospite d’eccezione della serata, sarà lo speaker radiofonico di Radio Kiss Kiss, Pippo Pelo. L’inedita coppia, non è la prima volta che condivide il palco, tra sarcasmo, carisma e un pò di sana leggerezza, parleranno di questo libro che un insieme di personaggi noti, poco noti e sconosciuti, che hanno in comune aver compiuto nel 2020, 60 anni.

Ecco come è nata l’idea del libro “I favolosi anni ’60”

“L’idea mi è venuta a ridosso del mio 60esimo compleanno, ho pensato a tutti quei coetanei impossibilitati come me a festeggiare, causa pandemia, e allora ho cominciati a cercarli uno ad uno, ne è venuto fuori un libro insolito e ammiccante”– queste le parole di Bojano.

Sono contento di tornare a presentare il libro di Gabriele, per le storie che racconta e per le storie che abbiamo bisogno di sentirci raccontare”– afferma Pippo Pelo.

Appuntamento, quindi, questa sera al Castello per sorridere, sognare e tornare un pò indietro nel passato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

Torna alla home