Attualità

Caselle in Pittari: pugno duro contro gli incivili

Ordinanza anti incivili: multe severe per chi non rispetta le regole sul conferimento di rifiuti. Sanzioni anche per chi abbandona i mozziconi

Fiorenza Di Palma

22 Settembre 2021

CASELLE IN PITTARI. Il sindaco Giampiero Nuzzo ha firmato un’ordinanza con la quale ha disposto il divieto di abbandono di rifiuti sull’intero territorio comunale, prevedendo sanzioni amministrative pecuniarie per i trasgressori.

InfoCilento - Canale 79

Abbandono di rifiuti: l’ordinanza anti incivili

Nello specifico è fatto obbligo il conferimento dei rifiuti secondo le modalità previste dal sistema di raccolta differenziata. E’ vietato l’utilizzo di sacchetti neri e i rifiuti vanno depositati al di fuori della propria abitazione in prossimità del suolo pubblico, esclusivamente dalle 22.00 alle 6.00 del giorno di raccolta previsto, rispettando rigorosamente il calendario in vigore (vedi allegato all’ordinanza).

Il Divieto Assoluto di abbandono rifiuti è esteso a tutte le imprese, enti e attività che depositano, scaricano e abbandonano rifiuti e materiali in siti non idonei.

Le sanzioni

Multe severe per i trasgressori: Il mancato o non conforme conferimento dei rifiuti ai servizi di raccolta differenziata porta a porta attivi sul territorio impone una sanzione fino a 500 euro; l’abbandono degli stessi multe fino a 3000 euro. Multe fino a 150 euro, infine, per chi abbandona mozziconi di sigarette.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Torna alla home