Cilento

La musica protagonista all’Oasi Alento: masterclass per tromba e corno

Appuntamento il prossimo weekend: masterclass per trombettisti e cornisti presso l'oasi Alento. Ecco l'iniziativa

Redazione Infocilento

21 Settembre 2021

Banda musicale

L’oasi Fiume Alento ospiterà nei giorni 24-25-26 settembre una MasterClass rivolta a Trombettisti e Cornisti.
La masterclass, una lezione impartita da un esperto, solitamente professionista di altissimo livello, è organizzata dall’Orchestra dei Fiati del Cilento che  in questo caso si pregia della straordinaria presenza dei Maestri Marco Pierobon e Nilo Caracrsti.

Il maestro Marco Pierobon, trombettista, attualmente collabora con l’orchestra filarmonica della Scala di Milano e la Chicago Symphony Orchestra, è docente presso il conservatorio “C.Monteverdi” di Bolzano.

Il maestro Nilo Caracristi, cornista, titolare della cattedra di Corno presso il conservatorio di Trieste, è stato primo corno al Teatro San Carlo di Napoli e al Teatro Verdi di Trieste.

Saranno ammessi 8 allievi per classe e le lezioni si svolgeranno presso l’Oasi Fiume Alento.

Il giorno 26 settembre alle 20.30 un concerto con la presenza dell’Orchestra dei Fiati del Cilento, diretta dai Maestri Alessandro Schiavo e Leo Capezzuto, e come solisti i maestri Pierobon e Caracristi chiuderà l’evento.

La masterclass con la presenza di Maestri di fama internazionale è una grande opportunità per gli strumentisti delle nostre terre e contemporaneamente pone ancora una volta il Cilento al centro di eventi culturali che mettono in risalto le professionalità che operano nel campo della musica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Nasce nel Cilento il primo polo fieristico di macchine movimento terra

Il 31 maggio e 1° giugno a Castellabate l’evento “Polo Fieristico M.M.T.”

Torna alla home