Attualità

San Giovanni a Piro, ordine di demolizione abnorme: accolto ricorso di una 85enne

Ordinanza di demolizione contraddittoria ed abnorme. Accolto ricorso di una nonnina cilentana

Redazione Infocilento

20 Settembre 2021

SAN GIOVANNI A PIRO. Il Tar Campania ha accolto il ricorso di una 85enne del posto contro un ordine di demolizione adottato dal Comune di San Giovanni a Piro, non costituitosi in giudizio, inerente la scala d’accesso a due diverse unità abitative di un compendio immobiliare sito a Scario, un barbecue e due modesti terrazzini di un appartamento comprato qualche anno prima dalla donna. 

Ordine di demolizione: la decisione dei giudici

Il Collegio, presieduto dal giudice Paolo Severini, accogliendo la linea difensiva dell’anziana donna, rappresentata dall’avvocato Gerardo Guzzo, ha evidenziato come l’ordinanza di demolizione fosse manifestamente contraddittoria ed abnorme relativamente alla parte dispositiva che investiva la scala ed il barbecue.

In particolare ha sottolineato che lo stesso UTC, con proprio provvedimento, non più tardi di qualche settimana prima ed in relazione ad un altro condomino dell’immobile, aveva ritenuto che l’intero corpo scala fosse stato già stato sanato da un vecchio permesso di costruire risalente al lontano 1991. Per quanto concerneva il barbecue, invece, che addirittura l’intervento edilizio fosse da ritenersi libero ed in quanto tale non poteva essere oggetto dell’ordinanza di demolizione contestata. 

Per la rimanente parte, quella relativa ai piccoli terrazzini, il ricorso è stato dichiarato improcedibile avendo l’anziana signora presentato istanza di sanatoria trattandosi di modesti abusi realizzati negli anni ’70 quando ancora non era proprietaria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home