Cilento

Torna il Premio Inula: appuntamento a Marina di Camerota

Premio Inula, il 20 settembre la cerimonia di premiazione a Marina di Camerota

Comunicato Stampa

16 Settembre 2021

Si svolgerà lunedì 20 settembre, a Marina di Camerota, alle ore 18.30, alla terrazza sul mare Surtep (Hotel Calanca), la cerimonia di premiazione per i vincitori della quinta edizione del Premio Inula.

Premio Inula: il tema del concorso

‘I linguaggi del mare – Il gioco delle correnti, un continuo movimento di pensieri’: è questo il tema che ha mosso circa trecento tra scrittori e poeti per la partecipazione al concorso letterario dedicato al mare che l’Associazione Tuttinsieme, di Marina di Camerota, ha coniato anni fa per creare una connessione tra mare e letteratura con l’obiettivo di raccontare le proprie esperienze, i propri luoghi.

In relazione ai luoghi questa quinta edizione è stata caratterizzata dall’apertura verso le opere in vernacolo ottenendo una partecipazione considerevole di scritture che hanno evidenziato territori e linguaggi.

L’evento

L’evento, organizzato dall’Associazione Tuttinsieme, patrocinato dal Comune di Camerota e sostenuto dall’assessorato alla Cultura, è dedicato quest’anno alla memoria di Rino Scarano, affascinato dalla cultura locale, dalle tradizioni e sostenitore delle iniziative della nostra associazione.

La volontà di aver aperto la partecipazione alle opere in vernacolo è scaturita proprio da un solco tracciato anni fa, quando Rino, nel vestire il ruolo di Assessore del Comune di Camerota, organizzò un primo evento con poeti dialettali provenienti da ogni parte d’Italia a Camerota.

L’associazione si mostra particolarmente soddisfatta della massiva partecipazione a questa quinta edizione con opere di narrativa e di poesia che sono giunte da ogni regione d’Italia, anche dall’estero, fino a computare le oltre trecento adesioni.

La giuria

Ad assegnare i riconoscimenti, la giuria, presieduta da don Gianni Citro e composta dal professore Vincenzo Abramo, dalla professoressa Carmen Lucia, dalla blogger Maura Ciociano, dal musicista e cultore cilentano Prof. Santino Scarpa e dal giornalista Giovanni Farzati.

La cerimonia di premiazione

La cerimonia di premiazione, condotta dall’avvocato Marco Sansone, assume, quest’anno, un significato ancora più importante e si propone di lanciare un messaggio di speranza e fiducia per una vera e concreta ripartenza, dando voce, la sera della cerimonia, ai protagonisti di questa quinta edizione aperta alla partecipazione di tutti.

La serata sarà allietata da un intrattenimento musicale a cura dell’Associazione Culturale-Musicale “La Scala di Seta” con il duo Beatrice e François.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

Torna alla home