Attualità

Castellabate: volontari in azione sull’isola di Licosa

Anteprima di “Puliamo il mondo” sabato 18 settembre con l’obiettivo di valorizzare l’isola di Licosa

Comunicato Stampa

16 Settembre 2021

Il Comune Castellabate aderisce, anche quest’anno, a “Puliamo il mondo”, sabato 18 settembre con l’obiettivo di valorizzare l’isola di Licosa grazie all’impegno di un gruppo di volontari provenienti dalle tante associazioni locali e dai singoli cittadini.

InfoCilento - Canale 79

L’appuntamento è alle ore 10 sul porto di San Marco dove verranno distribuiti i kit con guanti, sacchetti, pettorine e cappellini Legambiente, per poi mollare gli ormeggi, a bordo delle imbarcazioni, alla volta dell’isolotto simbolo di Castellabate per la missione di pulizia dai rifiuti spiaggiati.

Per partecipare basterà prenotare contattando direttamente gli organizzatori dell’iniziativa: Pasquale Colella del Circolo “Una vita per il mare”, tel. 3383571980 o Assunta Niglio referente dell’Ufficio area marina protetta – demanio tel. 3337039142.

Torna anche nell’Area Marina Protetta e precisamente sulla mitologica ed evocativa isola di Licosa, quindi, la più grande manifestazione di volontariato ambientale promossa a livello nazionale da Legambiente, edizione italiana di “Clean up the World”, portata in Italia nel 1993 da Legambiente, che ne ha assunto il ruolo di comitato organizzatore, presente su tutto il territorio nazionale grazie all’instancabile lavoro di oltre 1.000 gruppi di “volontari dell’ambiente”, che organizzano l’iniziativa a livello locale in collaborazione con associazioni, aziende, comitati e amministrazioni cittadine.

Quest’anno ci sarà ovviamente un’attenzione alle norme di distanziamento e l’uso obbligatorio della mascherina per i partecipanti.

«Il comune partecipa sempre a questo tipo di attività perché il coinvolgimento dei cittadini aumenta la responsabilità sociale e la sensibilità nei confronti dell’ambiente», commenta il Sindaco f.f., Luisa Maiuri: «Grazie all’instancabile lavoro dei volontari e degli organizzatori, che ringraziamo per il forte spirito di servizio, si riuscirà sicuramente a veicolare il messaggio di un comune all’avanguardia e attento alla tutela della natura che è una risorsa di tutti, fondamentale e preziosa».

Prossimo appuntamento con l’ambiente per la pulizia degli arenili, l’adesione alla data nazionale di “Plasticfree” con il patrocinio all’iniziativa che si svolgerà domenica 26 settembre, con ritrovo alle ore 9presso i cantieri navali sul lungomare Bracale di Santa Maria, (contatti dei referenti: Andrea e Danilo 3475291489 – 3356312821).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, critiche alla spiaggia dell’Arco Naturale: parlano i turisti

Diverse le segnalazioni effettuate nei giorni scorsi che racconterebbero di una spiaggia con cumuli d'immondizia e non tenuta nel migliore dei modi

Salvitelle, si rinnova la tradizione con la corsa a piedi nudi: vince Pietro Caruso nel ricordo del papà

Il piccolo borgo salernitano ha celebrato San Sebastiano con uno dei riti più suggestivi del Mezzogiorno: la corsa a piedi nudi sul Monte Serra San Giacomo

Aumento TARI 2025 a Capaccio Paestum: l’opposizione chiede risposte

Le accuse di Simona Corradino: "suddivisione del pagamento in quattro rate più conguaglio ha illuso i cittadini"

Ernesto Rocco

01/09/2025

Incendio a Sarno manda in tilt i treni, disagi a bordo. Tra i passeggeri anche Daniela Ferolla: “Tutto questo è indecente”

La denuncia social arriva direttamente dal profilo Instagram della conduttrice Rai, Daniela Ferolla

Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte

Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati

Angela Bonora

01/09/2025

Eboli, 10 nuove fototrappole contro gli incivili. L’assessore Corsetto: “Mostreremo le immagini alla città”

«Le nuove fototrappole – spiega l’assessore Antonio Corsetto – saranno collocate in punti strategici del territorio, con l’obiettivo di monitorare e documentare con precisione gli illeciti ambientali"

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Asl Salerno: al via il corso “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute

L'appuntamento è per martedì 9 settembre alle ore 8:00 presso il Mediterranea Hotel a Salerno

Estate al termine, ma l’attenzione al mare continua: Spazzamare in azione a Salerno

Un servizio fondamentale in un’estate caratterizzata da un’altissima affluenza di turisti, che hanno affollato le spiagge del litorale

Eboli, grande festa in onore di Carmine Fiorillo: il ragazzo coinvolto nell’incidente al Campus di Fisciano

Emozioni, preghiera e amicizia: la comunità parrocchiale di Eboli ha celebrato il ritorno di Carmine Fiorillo con una grande festa tra fede, colori e abbracci

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Il Comune di Bellosguardo avrà la sua Casa di Comunità: firmato il contratto con l’ASL

Chi si rivolgerà alla Casa di Comunità potrà trovare un valido supporto socio-sanitario e una centrale operativa, raggiungibile anche telefonicamente

Torna alla home