Attualità

Rete irrigua: Consorzio di Paestum presenta progetti per 36milioni

Si punta a fondi regionali per la rete irrigua al fine di razionalizzare al meglio l’utilizzo della risorsa potabile

Comunicato Stampa

16 Settembre 2021

Consorzio di Bonifica Paestum

L’Unione regionale Consorzi gestione e Tutela del Territorio e Acque irrigue – ANBI Campania ha trasmesso, alla Direzione Generale Politiche Agricole della Giunta regionale della Campania e all’Unità operativa dirigenziale per le Infrastrutture rurali e le Aree interne, l’elenco dei progetti riguardati l’irrigazione, a cura di tutti i Consorzi di bonifica che esercitano il servizio irriguo, candidabili sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), proponendo in tutto il finanziamento 18 progetti esecutivi, per oltre 217.1 milioni di euro, e di uno definitivo di quasi 159 milioni.

InfoCilento - Canale 79

Sia in Campania che in provincia di Salerno, il Consorzio Bonifica di Paestum, retto dal presidente Roberto Ciuccio, è l’ente consortile ad averne presentato il maggior numero, ben cinque, per complessivi 36,8 milioni di euro.

Nello specifico, ecco i progetto esecutivi candidati a finanziamento e rispondenti ai criteri di ammissibilità:
1) € 11.022.085 – Ristrutturazione dell’impianto di sollevamento Ponte Calore e rete irrigua Cannizola e Ferragine;
2) € 10.000.000 – Ristrutturazione rete irrigua, adduttori primari, 2° stralcio;
3) € 8.000.000 – Rete irrigua a servizio dei comuni di Albanella e Altavilla Silentina;
4) € 5.440.000 – Ammodernamento estendimento della rete irrigua, 2° lotto funzionale Gromola-Paestum;
5) € 2.390.000 – Persano Baraccamento lotto funzionale, progetto generale.

Le progettualità dei Consorzi s’incardinano nella misura Investimento 4.3 del PNRR per una provvista di 880 milioni, di cui il 40% da spendere al Sud, gestita dal ministero per le Politiche agricole e volta a finanziare “Investimenti nella resilienza dell’ecosistema irriguo per una migliore gestione delle risorse idriche”.

Toccherà ora alla Regione Campania inviare i progetti al Mipaaf, entro fine settembre, e seguire il processo di selezione.

“Le opere da noi candidate – spiega il presidente del Consorzio Bonifica di Paestum, Roberto Ciuccio – oltre a rappresentare la più imponente progettazione messa in campo, sino ad oggi, da parte del nostro ente, mirano a ristrutturare e potenziare il reticolato irriguo sul territorio di competenza, al fine di razionalizzare al meglio l’utilizzo della risorsa potabile, per evitare sprechi da parte degli agricoltori e perdite dovute a condutture vetuste; è stato un grande lavoro di squadra, pianificato sulle reali esigenze del Consorzio e dell’utenza, attraverso il quale concretizzare un ammodernamento complessivo di impianti e rete nei prossimi anni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: sa

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Torna alla home