Attualità

Castellabate tra i cinque borghi più belli d’Italia

Castellabate è risultato essere tra i borghi più suggestivi d'Italia

Roberta Foccillo

15 Settembre 2021

CASTELLABATE. Cilento protagonista tra i cinque borghi più belli e caratteristici da visitare in Campania durante il periodo autunnale. A stilare la classifica Voloscontato.it che promuove Castellabate e Castelcivita.

La Campania è sicuramente una delle regioni d’Italia che custodisce la maggior parte dei siti Patrimonio dell’Unesco.
Pregevoli centri storici e paesaggi da fiaba, sono questi alcuni dei principali elementi che caratterizzano i borghi più belli della Campania da visitare in autunno. Incastonati tra il mare e la collina, scopriamo insieme quali sono, in assoluto, i più belli e caratteristici”

Ecco perchè visitare Castellabate

Castellabate, incastonato all’interno delle meraviglie del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, celebre per essere location del film “Benvenuti al Sud”. Basta immergersi tra le sue vette e godere del suggestivo panorama per rendersi conto che è davvero un delizioso paradiso ricco di soprese.

Castellabate sorge a circa 300 metri sul livello del mare proprio al di sopra di un colle, dove svetta il suo castello, il Castrum Abbatis, il Castello dell’Abate, da cui prende il nome la località. Il Castello fu fatto edificare da san Costabile Gentilcore dal 1123, divenuto patrono di Castellabate e celebrato tutti gli anni il 17 febbraio.

Castellabate si trova nella parte alta rispetto alle sue frazioni vicino al mare, dunque, vi aspetta una salita abbastanza ripida, da percorrere in auto o, per i più temerari, a piedi.
Si tratta di una spettacolare terrazza vista mare, dove ci si può immergere nel blu del mare circostante, con le spiagge del Pozzillo e di Santa Maria, incorniciato dalle frazioni di Santa Maria di Castellabate e del piccolo borgo di San Marco.

Tra i borghi più caratteristici della Campania anche Castelcivita

Infine Castelcivita, un magnifico borgo medievale situato sulle pendici del Massiccio degli Alburni è famoso a livello nazionale per la produzione di funghi porcini pregiati. Questo straordinario borgo, oltre al caratteristico e suggestivo centro storico, è famoso per le grotte conosciute anche come “Le Grotte di Spartaco” che durante il periodo autunnale sono aperte solo su prenotazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

Torna alla home