Attualità

Sanza: contributo per l’acquisto dei libri di testo, ecco le modalità

Contributi per libri di testo riservato a studenti che hanno formalizzato l'iscrizione presso la Scuola Secondaria Inferiore dell'IC di Sanza

Comunicato Stampa

13 Settembre 2021

Contributi agli studenti per l’acquisto di libri di testo a Sanza.
La richiesta del beneficio deve essere presentata da uno dei genitori degli studenti che, per l’anno scolastico 2021/2022, hanno formalizzato l’iscrizione presso la Scuola Secondaria Inferiore dell’Istituto Comprensivo di Sanza.

InfoCilento - Canale 79

Come disciplinato dalla delibera di Giunta Regionale della Campania n. 31 O del 14 luglio 2021 il beneficio è destinato a studenti appartenenti a famiglie che presentino un valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) 2021 in corso di validità rientrante nelle seguenti 2 fasce:
Fascia 1: ISEE da€ 0,00 ad€ 10.633,00
Fascia 2: ISEE da€ 10.633,01 ad€ 13.300,00

La Regione Campania, con D.D. n. 31 del 26.07.2021 ha assegnato al Comune di Sanza la somma di € 2.313,61

Le risorse finanziarie assegnate saranno destinate, come stabilito dalle disposizioni regionali, prioritariamente alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella 1^ Fascia (lsee fino ad € 10.633,00).
Agli studenti collocati nella 2^ fascia (lsee da€ 10.633,01 ad€ 13.300,00) saranno destinate le risorse finanziarie che residueranno dopo la copertura del fabbisogno dei richiedenti collocati nella 1^ fascia.

La misura massima del beneficio erogabile è determinata dal costo della dotazione dei testi della classe frequentata come previsto dalla nota del Miur. prot 4586 del 15 marzo 2019 e ai sensi del Decreto Ministeriale Miur n. 781/2013.

Il modulo per la domanda, può essere scaricato dal sito www.comune.sanza.sa.it, o possono essere ritirati direttamente presso la segreteria della scuola frequentata.

Alla domanda deve essere allegata:
1. attestazione ISEE anno 2021 (DPCM 159/2013 e ss.mm. e ii.)(redditi 2020);
2. (in caso di attestazione Isee pari a zero) il richiedente dovrà dichiarare successivamente, pena l’esclusione dal beneficio, la fonte ed i mezzi da cui il nucleo familiare ha tratto sostentamento nel 2020;
3. copia del documento di identità del richiedente in corso di validità;
4. copia della/e fattura/e attestante l’awenuto acquisto libri di testo;
La domanda, corredata dalla relativa documentazione, deve essere presentata presso la segreteria della scuola entro e non oltre le ore 12.00 del 05 ottobre 2021 pena l’esclusione.
Si informa che i dati forniti con 1 ‘istanza di partecipazione e la documentazione prodotta in allegato alla stessa, saranno trattati nel rispetto dell’art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016 sulla protezione dei dati personali(privacy).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Torna alla home