Attualità

Sanza: contributo per l’acquisto dei libri di testo, ecco le modalità

Contributi per libri di testo riservato a studenti che hanno formalizzato l'iscrizione presso la Scuola Secondaria Inferiore dell'IC di Sanza

Comunicato Stampa

13 Settembre 2021

Contributi agli studenti per l’acquisto di libri di testo a Sanza.
La richiesta del beneficio deve essere presentata da uno dei genitori degli studenti che, per l’anno scolastico 2021/2022, hanno formalizzato l’iscrizione presso la Scuola Secondaria Inferiore dell’Istituto Comprensivo di Sanza.

Come disciplinato dalla delibera di Giunta Regionale della Campania n. 31 O del 14 luglio 2021 il beneficio è destinato a studenti appartenenti a famiglie che presentino un valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) 2021 in corso di validità rientrante nelle seguenti 2 fasce:
Fascia 1: ISEE da€ 0,00 ad€ 10.633,00
Fascia 2: ISEE da€ 10.633,01 ad€ 13.300,00

La Regione Campania, con D.D. n. 31 del 26.07.2021 ha assegnato al Comune di Sanza la somma di € 2.313,61

Le risorse finanziarie assegnate saranno destinate, come stabilito dalle disposizioni regionali, prioritariamente alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella 1^ Fascia (lsee fino ad € 10.633,00).
Agli studenti collocati nella 2^ fascia (lsee da€ 10.633,01 ad€ 13.300,00) saranno destinate le risorse finanziarie che residueranno dopo la copertura del fabbisogno dei richiedenti collocati nella 1^ fascia.

La misura massima del beneficio erogabile è determinata dal costo della dotazione dei testi della classe frequentata come previsto dalla nota del Miur. prot 4586 del 15 marzo 2019 e ai sensi del Decreto Ministeriale Miur n. 781/2013.

Il modulo per la domanda, può essere scaricato dal sito www.comune.sanza.sa.it, o possono essere ritirati direttamente presso la segreteria della scuola frequentata.

Alla domanda deve essere allegata:
1. attestazione ISEE anno 2021 (DPCM 159/2013 e ss.mm. e ii.)(redditi 2020);
2. (in caso di attestazione Isee pari a zero) il richiedente dovrà dichiarare successivamente, pena l’esclusione dal beneficio, la fonte ed i mezzi da cui il nucleo familiare ha tratto sostentamento nel 2020;
3. copia del documento di identità del richiedente in corso di validità;
4. copia della/e fattura/e attestante l’awenuto acquisto libri di testo;
La domanda, corredata dalla relativa documentazione, deve essere presentata presso la segreteria della scuola entro e non oltre le ore 12.00 del 05 ottobre 2021 pena l’esclusione.
Si informa che i dati forniti con 1 ‘istanza di partecipazione e la documentazione prodotta in allegato alla stessa, saranno trattati nel rispetto dell’art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016 sulla protezione dei dati personali(privacy).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Torna alla home