Attualità

L’istituto Ferrari di Sapri riapre: ospiterà scuola dell’infanzia e primaria

Dopo i lavori di abbattimento e ricostruzione riapre l'istituto Ferrari di Sapri. Mercoledì taglio del nastro

Fiorenza Di Palma

13 Settembre 2021

Aula

SAPRI. In concomitanza con l’avvio dell’anno scolastico apre i battenti il nuovo edificio della dell’istituto Ferrari di Sapri. Ospiterà la scuola dell’infanzia e la primaria. Una importante novità poiché da alcuni anni gli studenti dell’edificio di via Crispi seguivano le lezioni altrove.

Le opere all’istituto Ferrari di Sapri

Era il 2017, infatti, quando l’amministrazione comunale guidata all’ora da Giuseppe Del Medico, dispose di delocalizzare le classi presso la sede del centro dell’impiego. L’istituto Ferrari, infatti, necessitava di complessi interventi.

Nello specifico il Comune risultò beneficiario di 3,1 milioni di euro dalla Regione per la demolizione e ricostruzione del plesso.

Ora gli studenti dell’istituto Giovanni Ferrari potranno tornare nella storica sede, completamente rinnovata con locali sicuri, belli e moderni.

La cerimonia

Alle 10.30 di mercoledì 15 settembre è prevista la cerimonia alla presenza della dirigente dell’Istituto Comprensivo Dante Alighieri, Maria Teresa Tancredi e del sindaco di Sapri Antonio Gentile.

Durante l’evento è prevista l’esibizione dell’orchestra della Spigolatrice con gli alunni della scuola secondaria ad indirizzo musicale dell’Istituto comprensivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Torna alla home