Vallo di Diano

Rientro a scuola posticipato per gli alunni della Matteotti di Sala Consilina

Studenti in classe soltanto il 20 settembre. Novità anche per gli alunni della primaria Sant'Antonio. Ecco tutti i dettagli

Filippo Di Pasquale

11 Settembre 2021

SALA CONSILINA. Ritorno tra i banchi posticipato per gli alunni della scuola primaria “Matteotti”. Il provvedimento del sindaco Francesco Cavallone è conseguente ai lavori in corso presso l’istituto scolastico; concluse le opere è necessario completare l’installazione degli arredi. Per questo l’anno scolastico sarà rinviato al 20 settembre, così come d’accordo con la dirigenza scolastica. Le altre scuole della città valdianese riapriranno regolarmente il 15 settembre.

InfoCilento - Canale 79

Novità anche per gli alunni della scuola primaria Sant’Antonio. Questi, infatti, svolgeranno le lezioni presso il plesso di località Fonti in quanto l’edificio è interessato da lavori di demolizione e ricostruzione.

“Per contenere gli inevitabili disagi – fanno sapere il sindaco Francesco Cavallone e l’Assessore alla Scuola Michele Galiano – è stato predisposto temporaneamente il servizio di trasporto dedicato, che sarà gratuito e che dovrebbe rimanere tale anche successivamente, grazie ad una compartecipazione, nella misura superiore al 20%, da parte di un locale Istituto di Credito, che dovrà essere formalizzata prima dell’attivazione definitiva del servizio. Gli orari e le modalità con le quali si svolgerà il servizio sono in via di definizione e saranno comunicati dalla Scuola alle famiglie che aderiranno al servizio stesso”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Torna alla home