Cilento

Sapri : aggredisce controllore e si dà alla fuga, arrestato

È successo oggi, l’uomo è andato in escandescenza provocando danni all’interno dello scalo ferroviario

Francesco Lombardi

10 Settembre 2021

Caos e paura questa sera alla Stazione Ferroviaria di Sapri, dove un uomo di colore ha prima colpito un controllore con una violenta testata al volto e poi si è scagliato contro tutto e tutti, danneggiando anche suppellettili e mandando vetri della stazione in frantumi, prima di essere arrestato da Carabinieri e Polfer.

Questi i fatti.  Intorno alle ore 19.00 un coulored originario del Mali ha colpito violentemente con una testata il controllore di un treno regionale proveniente da #Cosenza e diretto a #Salerno. Il povero ferroviere ha avuto l’unica ‘colpa’ di chiedere all’uomo il biglietto, e vedendo che lo stesso ne era sprovvisto lo ha invitato a scendere alla prima stazione utile, cioè Sapri, ricevendo in risposta non il tagliando di viaggio ma una testata in pieno viso.

Ne è nato un primo parapiglia, e una volta sceso dal treno l’extracomunitario ha iniziato a dare di matto lanciando pietre verso gli agenti della #Polfer e i #Carabinieri, che nel frattempo erano arrivati a supporto, provocando ingenti danni alla stazione ferroviaria, con diversi vetri finiti in frantumi. L’uomo ha tentato anche di aggredire fisicamente gli operatori del 118 della New Geo che erano intervenuti per prestare le cure al controllore, che però ha preferito continuare la corsa.

Dopo un folle ‘uno contro tutti’ durato circa mezz’ora, il coulored è stato immobilizzato ed ammanettato dai Carabinieri della Stazione di Sapri, al comando del Luogotenente Pietro Marino, congiuntamente con i colleghi della Polizia Ferroviaria. Attualmente si trova nella cella di sicurezza della caserma saprese, dove si sta procedendo ad una non facile identificazione del soggetto, privo di qualsiasi documento (si conosce solo la nazionalità); successivamente sarà traferito presso la casa circondariale di Potenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccagloriosa, al via una serie di incontri dedicati alla sicurezza degli anziani: il vademecum delle Forze dell’Ordine

Compito degli agenti della Stradale è stato quello di informare e sensibilizzare gli anziani sui rischi ai possono incorrere come pedoni, ciclisti e automobilisti e quali sono le nuove norme per una guida sicura e informata

Sapri: sequestrato cantiere navale presso l’area portuale

Accertata assenza di autorizzazioni ambientali e demaniali per attività di cantieristica navale

Battipaglia, caos al Pronto Soccorso, danneggiamenti e aggressioni: arrestato un uomo

L'uomo, dopo essere stato invitato ad allontanarsi dal Pronto Soccorso dell'Ospedale, ha reagito con violenza, danneggiando le porte scorrevoli del triage

Montagna Italia: 11,8 milioni di euro per la Campania. Fondi anche per Costiera Amalfitana e Cilento

Il Ministero del Turismo stanzia 11,8 milioni di euro per "Montagna Italia", potenziando infrastrutture e turismo sostenibile in Campania

Ernesto Rocco

20/05/2025

Capaccio Paestum senza Bandiera Blu: Cittadinanzattiva punta dito su gestione ambientale e sul “maledetto 18 agosto 2024”

Criticità nei pressi dei corsi d'acqua, Cittadinanzattiva fa le sue proposte alla prossima amministrazione

Agropoli, lavori alla foce del Testene: associazione Genesi lancia l’allarme

Lettera al Comune. Segnalati "Gravi danni a biodiversità, sicurezza idraulica e violazione normative"

Eboli: incidente in via Padre Pio, ferito scooterista

È successo questa sera in via Padre Pio, all’incrocio con via Gonzaga

Cannalonga, “Anfibi e rettili del Cilento”: piccoli custodi della biodiversità. Le interviste

L’evento, organizzato dalla Pro Loco dei Laghi di Cannalonga, ha riunito esperti, ricercatori e appassionati per discutere l’importanza della tutela di questi affascinanti vertebrati

Tesori nascosti nel Castello di Agropoli: scoperte archeologiche svelano la storia secolare

Saggi archeologici al castello di Agropoli rivelano importanti reperti: tornano alla luce ceramiche, una moneta e una spada

Ernesto Rocco

19/05/2025

Guardia Medica Turistica: l’ASL Salerno potenzia l’assistenza sanitaria per l’estate 2025 nel Cilento e Costiera Amalfitana

Presidi sanitari potenziati a Scario, Palinuro, Camerota, Castellabate, Positano e altri centri turistici con orari prolungati. Avviso pubblico per medici entro 10 giorni

Luisa Monaco

19/05/2025

Castellabate: giovani talenti in vetrina nella Cilento Youth League. Le interviste

Ad aggiudicarsi il torneo è stata la formazione bianconera che ha sbaragliato la concorrenza portandosi a casa la coppa

La ginnastica artistica protagonista ad Omignano: prima gara nel Cilento a livello regionale. Le interviste

Tanta la soddisfazione da parte dell'Amministrazione guidata dal sindaco Raffaele Mondelli e del responsabile regionale AICS Mario D'Agostino (Associazione Italiana Cultura e Sport )

Antonio Pagano

19/05/2025

Torna alla home