Attualità

Morto in un incidente a 22 anni: Montesano piange Daniele Perrupato

L'addio a Daniele Perrupato: «Una tragedia acuta, profonda, radicale colpisce nuovamente la nostra comunità»

Redazione Infocilento

10 Settembre 2021

MONTESANO SULLA MARCELLANA. «Montesano tutta piange. Una tragedia acuta, profonda, radicale colpisce nuovamente la nostra comunità nel momento in cui abbiamo appreso della morte, mentre era alla guida per andare a lavoro, di un nostro giovane».

InfoCilento - Canale 79

Così Giuseppe Rinaldi, sindaco di Montesano sulla Marcellana, ricorda Daniele Perrupato, giovane del posto morto questa notte a soli 22 anni (leggi qui). «Un giovane amato da tutti, voluto bene, radicato, serio e buono. Il pianto inconsolabile dei genitori, del fratello, della famiglia tutta, degli amici, rappresenta il grido di dolore che, anche oggi, avvolge Montesano», prosegue il primo cittadino.

Rinaldi si dice «sconvolto da questa notizia, Montesano credo sia tutta sconvolta… quando un giovane ci lascia, in maniera tragica per altro, perdiamo tutti un pezzo di futuro. Il primo pensiero che deve trasformarsi in grande vicinanza, sostegno, forza va alla famiglia, letteralmente prostrata da questa tragedia. In occasione delle esequie, anche in questo caso, verrà proclamato il lutto cittadino. Oggi le parole lasciano lo spazio al pianto… che la terra ti sia lieve caro Daniele».

Giuseppe Perrupato era alla guida della sua auto, una Fiat Punto. Si stava recando a lavoro quando in va Nazionale, tra Padula e Montesano sulla Marcellana, all’altezza dell’ex clinica Fischietti, ha perso il controllo della sua auto dopo aver tentato di evitare un cane che attraversava la strada.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Torna alla home