Attualità

Giovane si masturba in centro davanti a due donne, choc a Capaccio

Giovane si masturba in auto, la denuncia: «stasera ho vissuto sulla mia pelle tutto questo e sono amareggiata e disgustata»

Emilio Malandrino

10 Settembre 2021

CAPACCIO PAESTUM. Giovane si masturba in auto in pieno centro. E’ quanto accaduto nella serata di ieri, intorno alle 20, a Capaccio Scalo. A raccontare l’episodio è una donna che al termine della giornata lavorativa si è fermata nei pressi di un negozio a parlare con una collega. D’un tratto le due si accorgono di qualcosa: un ragazzo tra i 25 e i 30 anni che si trovava in una Fiat Punto inizia a guardarle con insistenza e a sorridere.

InfoCilento - Canale 79

Giovane si masturba davanti a due donne: il racconto

«Noi continuiamo a chiacchierare e lui continua a stare lì, a pochi metri da noi, a sorridere e a fissare. Il sorriso inizia a diventare fastidioso e lo sguardo inquietante. Anche i movimenti che fa sono strani. Così le chiacchiere spensierate di fine turno si bloccano e iniziamo a far caso a quello che sta facendo il ragazzo in macchina», racconta una delle involontarie protagoniste della vicenda.

«Ci rendiamo conto immediatamente – aggiunge – che quel tipo si sta masturbando, davanti a noi, in pieno centro e che continua a farlo nonostante abbia capito che noi ce ne siamo accorte».

La reazione

L’accaduto provoca prima sorpresa e incredulità, poi rabbia e indignazione.
«All’inizio sei ferma immobile, impietrita perché pensi che non è possibile che stia accadendo davvero, in un paese, in pieno centro, a quell’ora della sera. Poi però realizzi e ti sale una rabbia incontrollabile e spaccheresti il mondo perché, nel 2021, questi episodi non sono più tollerabili, sono vere e proprie violenze e non è più giustificabile con un ma sarà un pazzo», continua la donna che era presente alla scena.

E prosegue: «No, non è un pazzo, è una persona che si arroga il diritto di commettere una violenza su altre, pur non toccandole nemmeno con un dito, pur non pronunciando nemmeno una parola. Ecco, io stasera ho vissuto sulla mia pelle tutto questo e sono amareggiata e disgustata».

«Spero lo rintraccino, voi nel frattempo fate attenzione», conclude la testimone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Torna alla home