Attualità

UNISA: Presentato il nuovo Polo didattico Professioni sanitarie

Presentato il Polo didattico Professioni Sanitarie dell'università degli Studi di Salerno.

Redazione Infocilento

4 Dicembre 2015

Presentato il Polo didattico Professioni Sanitarie dell’università degli Studi di Salerno.

E’ stato presentato questa mattina, presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”, il nuovo Polo didattico Professioni sanitarie.

Hanno preso parte alla cerimonia di inaugurazione il Magnifico Rettore Aurelio Tommasetti, il Direttore generale dell’A.O.U. Vincenzo Viggiani, il Direttore del Dipartimento di Medicina e Chirurgia UNISA, Mario Capunzo, il Coordinatore dei Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie, Carmine Vecchione, il Presidente del Consiglio didattico del Dipartimento di Medicina e Chirurgia UNISA, Paolo Remondelli e i responsabili dell’Ufficio Tecnico di Ateneo e dell’Ufficio Tecnico dell’Azienda, che hanno coordinato i lavori.

Il nuovo Polo, che offre lo svolgimento delle attività formative afferenti ai Corsi di Laurea in Professioni sanitarie dell’Università di Salerno, è ubicato al primo piano della struttura, occupando una superficie totale di 500 mq con sei nuove aule per la didattica, uffici amministrativi, aree di disimpegno e servizi. Le nuove aule sono dedicate agli studenti di Scienze Infermieristiche e dispongono dei seguenti posti banco: 1 aula da 20 postazioni, 2 aule da 24 postazioni, 1 da 27 postazioni, 1 da 40 e 1 da 86 postazioni.

Ogni aula è dotata di un sistema di videoproiezione e di una postazione computerizzata. L’Ufficio Tecnico di Ateneo si è occupato dell’allestimento e della progettazione degli interni delle nuove aule, con la predisposizione delle relative aree di disimpegno, degli spazi per i servizi, di un blocco spogliatoio con 110 armadi sporco-pulito, una sala dedicata ai laboratori e un blocco uffici con due ambienti separati. Il numero degli studenti che usufruiscono dei nuovi spazi didattici è di 342, distribuiti tra i corsi di laurea in Infermieristica, Ostetricia, Fisioterapia e Tecnico Radiologia.

“L’Università di Salerno ha da tempo operato una scelta di campo ben precisa, quella di dedicare due grandi poli di aggregazione agli studenti di Medicina, Chirurgia e Professioni sanitarie: il primo al campus di Baronissi e il secondo presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria del “Ruggi” – ha dichiarato il rettore Tommasetti. Investendo le opportune risorse, con la collaborazione tra l’Ateneo e l’Azienda e i rispettivi uffici tecnici, siamo riusciti a creare questo polo didattico per le Professioni sanitarie che consente ai nostri studenti e ai nostri docenti di svolgere le loro attività formative proprio all’interno dell’Azienda Ospedaliera Universitaria, e dunque a stretto contatto operativo con gli addetti al settore sanitario e con la loro professione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Torna alla home