Attualità

“Settembre Culturale”: ieri la presentazione de “Il caso Liggio” del Generale Milillo

Ieri sera, presso il Castello di Agropoli, il Generale di Brigata in congedo Gianfranco Milillo, ha presentato il suo libro "Il caso Liggio".

Roberta Foccillo

8 Settembre 2021

AGROPOLI. Proseguono gli incontri della XIV edizione del “Settembre Culturale” presso la suggestiva cornice del Castello Angioino Aragonese.

La rassegna, ogni sera, sta attirando sempre più presenze, tanti sono gli ospiti che si alternano sul palco per presentare i loro libri. Grandi nomi della cultura, dello spettacolo e del giornalismo, regalano, al pubblico, momenti di riflessione.

Ieri sera è stata la volta del Generale di Brigata dei Carabinieri, in congedo, Gianfranco Milillo che ha presentato “Il caso Liggio”.

Orgoglioso il Sindaco Coppola: queste le sue parole

Quando a presentare un’opera è un nostro concittadino, è sempre motivo di orgoglio e di soddisfazione, sono onorato di essere presente questa sera per ascoltare un’importante pagina della storia italiana e ringrazio il Generale Milillo per aver scelto proprio questo salotto per presentare al pubblico il suo lavoro”- queste le parole del primo cittadino di Agropoli Adamo Coppola.

Attraverso una raccolta di testimonianze, documenti e cronache del tempo, questo libro cerca di far luce su quegli eventi; foschi rapporti di convivenza che contribuirono a costruire intorno al boss una cortina di protezione.

“Vicende storiche che aiutano a capire le dinamiche del passato, tutto ciò che ruota attorno alla mafia, è un libro complesso- afferma Milillo– si fanno dei nomi; quando vado nelle scuole, mi rendo conto che i giovani di oggi non conoscono realmente la storia che ruota attorno alla criminalità organizzata. Questo è stato uno tra gli stimoli per iniziare a scrivere questo testo, per far conoscere la storia del Mezzogiorno”.

Dopo Il Caso Liggio ecco i prossimi appuntamenti al Castello

Questa sera, alle ore 18.00, presenterà il suo libro, il giornalista- biologo Nutrizionista, Andrea Ricci con “Corrispondenza di guerra”, alle 19.30 arriverà al Castello Eliana Liotta con il suo “Il cibo ci salverà”.

Grande attesa anche per l’appuntamento di domani 9 Settembre alle 18.00 con l’attrice Hildegard De Stefano, protagonista della fiction RAI campione d’incassi: “La Compagnia del Cigno”, che presenterà il suo “Diario musicale”. L’attrice dialogherà con gli studenti del Liceo musicale “A.Gatto”. Alle 19.30 altro appuntamento con Maria Rita Gismondo: “Ombre allo specchio”.

Quella del Settembre Culturale è una rassegna ricca di eventi che si conferma, di giorno in giorno, un grande successo di pubblico a testimonianza che, anche durante periodi storici difficili, ripartire dalla cultura è sempre una buona idea!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Torna alla home