Cilento

Lite a Palinuro: accoltellato 46enne

Lite a Palinuro tra due stranieri. Uno di loro è finito in ospedale con una ferita all'addome. Indagano i carabinieri

Carmela Santi

6 Settembre 2021

Carabinieri

CENTOLA. Violenta lite a Palinuro, un 46enne finisce accoltellato in ospedale e per un 41enne scatta la denuncia. L’aggressione è avvenuta sabato sera poco dopo le 19, lungo la strada Mingardina, in un terreno non distante dalla sponda del fiume Mingardo.

Lite a Palinuro: la dinamica

Due persone di nazionalità straniera, un polacco e l’altro rumeno, si sono ritrovati nei pressi di un noto impianto per la frantumazione del calcestruzzo e per cause ancora da accertare hanno iniziato a litigare violentemente.

La situazione è degenerata in pochi minuti. Dalle parole sono passati alle mani fin quando uno di loro ha estratto un coltello e ferito gravemente il rivale. A quel punto i due si sono fermati probabilmente anche grazie all’intervento di altri connazionali presenti sul posto che non appena la situazione è degenerata hanno fatto scattare l’allarme.

I soccorsi

Immediatamente è partita la macchina dei soccorsi. Sul posto è arrivata un’ambulanza del 118 dal Saut di Palinuro e i carabinieri della stazione di Centola. Il malcapitato è stato trasferito all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania dove i sanitari, vista la gravità della situazione, lo hanno portato subito in sala operatoria per sottoporlo ad un delicato intervento chirurgico. Nella lite ha riportato una profonda ferita all’addome.

Le indagini

Da una prima ricostruzione da parte di chi indaga sull’episodio, ad avere la peggio è stato il 46enne rumeno, che è stato colpito da un fendente alla pancia. Ad intervenire sul posto anche i Carabinieri della Stazione di Centola che hanno raccolto tutti gli elementi utili per ricostruire l’accaduto.

Fondamentali per arrivare alla verità dei fatti saranno le testimonianze rese dagli altri presenti sul posto e che hanno assistito alla lite. Tra il polacco e il rumeno pare ci fossero vecchi attriti, una questione in sospeso. L’accoltellato è tuttora ricoverato in prognosi riservata all’ospedale San Luca. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home