Cilento

Marco Rizzo lancia la sfida per le elezioni a Castellabate: taglio netto col passato

“Vogliamo essere una guida ma allo stesso tempo affiancare i cittadini, essere attenti alle loro esigenze e supportarli"

Comunicato Stampa

5 Settembre 2021

Marco Rizzo sindaco di Castellabate

Marco Rizzo è il candidato sindaco di Castellabate per la lista “Castellabate Rinasce” alle elezioni amministrative del 3 e 4 ottobre prossimi. Un nome e un simbolo che hanno chiari riferimenti alla situazione locale.

“Da troppo tempo Castellabate sta vivendo una fase di declino, con gravi ripercussioni in ambito politico, sociale ed economico. La passata amministrazione ha lasciato a desiderare sotto molti punti di vista e la comunità, stanca chiede fortemente un radicale cambiamento– afferma Rizzo- da questa riflessione ha origine il gruppo “Castellabate Rinasce”, una squadra giovane e competente che rappresenta un taglio netto con il passato”.

La formazione è composta da 12 validissimi candidati:

Marianna CARBUTTI Agropoli (SA) 11/11/1992

Dalila Clementina RUSSO Salerno 06/07/1991

Luigi MAURANO Agropoli (SA) 23/02/1989

Nicoletta GUARIGLIA Agropoli (SA) 23/01/1985

Gianmarco RODIO Agropoli (SA) 17/09/1985

Luigi INFANTE Monchengladback (DEU) 01/01/1981

Adele IPPOLITO Agropoli (SA) 10/07/1979

Clemente MIGLIORINO Agropoli (SA) 28/12/1978

Gennaro LA PASTINA Castellabate (SA) 25/11/1966

Antonio FLORIO Castellabate (SA) 24/04/1961

Raffaele DI GREGORIO Castellabate (SA) 06/04/1960

Domenico PICCIRILLO Castellabate (SA) 24/10/1954

 Il simbolo della lista riprende i colori dello stemma di Castellabate ed esprime al meglio l’idea di Rinascita, dal tramonto di una vecchia amministrazione, “Castellabate Rinasce” ed un nuovo sole si specchia nelle acque del nostro mare. Si “rinasce” attraverso il lavoro del candidato sindaco accompagnato da una squadraforte e competente, composta da esperienze e professionalità, capace di amministrare la cosa pubblica in maniera concreta e trasparente.

Da sempre promotore di un turismo di qualità che passa anche attraverso il benessere di cittadini e turisti, il neo candidato a sindaco mette in primo piano la tutela e la valorizzazione del territorio, anche grazie ad una gestione controllata e diretta della sicurezza dei cittadini.

E’ necessario garantire la tranquillità di residenti e villeggianti, infatti con il potenziamento dei presidi di sicurezza nella stagione estiva possiamo sostenere un turismo di qualità-continua Rizzo-turismo di qualità significa destagionalizzare e attrarre maggiori flussi turistici mediante eventi culturali e gastronomici, per un’offerta turistica più completa ed organica. Questo offrirà ai giovani la possibilità di restare a casa loro e crescere. ”

Programmare interventi puntuali e strategici di recupero del territorio è al centro del programma, ciò contribuirà alla tutela e allo sviluppo di Castellabate.“Occorre adottare prima possibile i giusti provvedimenti di pianificazione generale , per dare a questo comune un Piano Urbanistico Comunale adeguato ai tempi, un Piano Urbano del Traffico, la revisione del Piano di Utilizzo dei beni Demaniali  – continua Rizzo – con un nuovo programma di sviluppo infrastrutturale che può essere rappresentato con la grande occasione del MasterPlan Litorale Salerno Sud”.

“Vogliamo essere una guida ma allo stesso tempo affiancare i cittadini, essere attenti alle loro esigenze e supportarli. Con la coerenza che mi ha sempre contraddistinto e l’amore per il mio territorio- conclude Rizzo- porterò la mia esperienza amministrativa al servizio della mia comunità con l’obiettivo di far rinascere la nostra splendida terra”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Torna alla home