Attualità

11 anni senza Vassallo, Cgil Agropoli: suo nome non sia strumentalizzato

“Memoria del sindaco pescatore possa diventare davvero patrimonio comune, al di sopra di qualsiasi logica”

Elena Matarazzo

5 Settembre 2021

Angelo Vassallo

“Undici anni di interrogativi irrisolti. È il triste bilancio del tempo trascorso da quel 5 settembre 2010, quando furono esplosi quei nove colpi d’arma da fuoco contro Angelo Vassallo”. Così Luigi Tamasco, segretario Cgil Agropoli e Carmine Parisi, responsabile organizzativo. 

InfoCilento - Canale 79

“In questi 11 anni, anche se lo Stato non è ancora riuscito a dare un volto ai colpevoli dell’omicidio del “sindaco pescatore”, tanto è stato fatto per diffondere e tramandare la “bella politica” del primo cittadino di Pollica-Acciaroli: fin dai giorni immediatamente successivi a quell’agguato, infatti, la Cgil organizzò una mobilitazione nazionale che vide la partecipazione ad Acciaroli di moltissimi attivisti del sindacato, oltre che dell’allora Segretario generale, Susanna Camusso”, prosegue la nota. 

E, oggi come allora, la Cgil di Agropoli continua a dare il proprio contributo per difendere il Cilento da ogni tentativo di contaminazione da parte della criminalità.

Poi il monito del sindacato: “Occorre, però, fare attenzione anche ai pericoli di strumentalizzazione cui vicende simili possono essere oggetto”.

Tamasco e Parisi concludono: “Anche nel Cilento, talvolta, capita di assistere all’azione di esponenti politici che, pur professando ideologie davvero poco affini a quella del compianto Angelo Vassallo, sembrano utilizzare la sua figura soprattutto come argomento di lotta politica.

Non è un atteggiamento edificante, nè per le persone nè per il territorio.

Pertanto la Cgil di Agropoli, nell’auspicare che sia fatta al più presto piena luce su questo tragico delitto, si augura che la memoria del “sindaco pescatore” possa diventare davvero patrimonio comune, al di sopra di qualsiasi logica speculativa”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Torna alla home